ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Possibile disdettare l’uso aziendale di non assorbibilità del superminimo

La possibilità va esercitata in conformità al principio di correttezza e buona fede e in coerenza con le caratteristiche di fonte sociale dell’uso aziendale

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 18 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per revocare l’uso aziendale di non assorbibilità del superminimo individuale non basta un comportamento di segno contrario tenuto unilateralmente dal datore di lavoro. È quanto emerge dall’ordinanza n. 16166/2025, secondo cui la disdetta dell’uso aziendale è possibile, ma deve essere giustificata nonché formalizzata con una dichiarazione del datore di lavoro diretta alla collettività dei lavoratori in cui vengano esplicitate le ragioni poste a fondamento della disdetta stessa.

Per comprendere la motivazione resa con la decisione in commento è bene ricordare che il superminimo, quale voce retributiva riconosciuta in eccedenza rispetto ai minimi tabellari previsti dalla contrattazione collettiva, qualora trovi la propria fonte nel contratto individuale è normalmente soggetto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU