ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Interessi pagati ai non residenti nel quadro SF del 770

Vanno indicati anche i proventi non tassati, o tassati con aliquote ridotte, in forza di disposizioni interne o delle Convenzioni internazionali

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 20 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il modello 770 vede tra i dati da comunicare, oltre a quelli consueti dei redditi assoggettati a ritenuta, quelli previsti dall’art. 10 comma 2 del DLgs. 461/97, riguardanti i redditi di capitale non imponibili, o imponibili in misura ridotta, imputabili ai non residenti.
Nel 770 la comunicazione avviene nel quadro SF in relazione agli interessi e nel quadro SK in relazione ai dividendi.

Con particolare riferimento agli interessi, le istruzioni menzionano le diverse casistiche che possono dare luogo a un’imposizione ridotta o all’esenzione a seconda che esse si originino da disposizioni interne, dal recepimento di direttive europee o da Convenzioni contro le doppie imposizioni.

In relazione alle disposizioni interne, le principali fattispecie di esenzione da segnalare sono le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU