ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’annotazione della fattura ai fini della detrazione IVA è obbligo solo formale

In un documento di AIDC LAB si sottolinea come l’inosservanza non può precludere il diritto

/ Luca BILANCINI

Mercoledì, 17 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta a interpello n. 115, pubblicata lo scorso 17 aprile 2025 e, prima ancora, la risposta a interpello n. 479 del 18 dicembre 2023, hanno suscitato non poche riflessioni fra gli addetti ai lavori, in ragione delle interpretazioni restrittive fornite dall’Amministrazione finanziaria in ordine all’esercizio del diritto alla detrazione IVA.

Entrambi i documenti di prassi sottolineavano la possibilità di recuperare l’imposta mediante presentazione di una dichiarazione integrativa “a favore”, nella sola ipotesi in cui la fattura di acquisto ricevuta fosse stata preventivamente annotata nel registro di cui all’art. 25 del DPR 633/72.

L’omessa registrazione nei termini equivarrebbe, per l’Agenzia, ad una definitiva rinuncia al diritto, che precluderebbe,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU