Iniziate le procedure INAIL verso l’autoliquidazione 2025-2026
L’iter è ricco di date anche nei mesi di novembre e dicembre in quanto l’Istituto assicuratore rende disponibile il tasso applicabile alle basi di calcolo
Il percorso verso l’autoliquidazione 2025-2026 è già iniziato anche se, ovviamente, i datori di lavoro e i professionisti non si stanno ancora occupando direttamente degli adempimenti nei confronti dell’INAIL.
È peraltro utile già in questa fase che si verifichino l’esattezza della classificazione e dell’inquadramento attribuito nonché, soprattutto, se le mansioni dei lavoratori siano mutate nel tempo e quindi la suddivisione dei salari tra le varie voci di tariffa da effettuare a febbraio possa essere diversa da quella precedente.
L’INAIL, nel frattempo, sta procedendo ancora a sistemare tutti gli scarti dell’autoliquidazione 2024-2025 poiché tale operazione è necessaria al fine di assicurare un corretto calcolo dei tassi per le nuove operazioni di pagamento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41