ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Se non si rinuncia alla NASpI l’assegno di invalidità resta sospeso

La rinuncia all’indennità determina l’impossibilità di essere riammessi alla sua fruizione per i periodi residui

/ REDAZIONE

Martedì, 3 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 4477 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle ipotesi in cui i titolari di assegno ordinario di invalidità, sospeso a causa dell’opzione in favore dell’indennità NASpI, vengano rioccupati con un contratto di lavoro subordinato fino a sei mesi, con conseguente sospensione dell’indennità di disoccupazione, oppure ne ottengano l’erogazione in forma anticipata.

L’Istituto di previdenza ricorda come la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 234/2011 abbia dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 6, comma 7 della L. 236/1993 nella parte in cui tale norma non prevede, per i lavoratori che fruiscono di assegno o pensione di invalidità, nel caso in cui si trovino ad avere diritto ai trattamenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU