ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tassa regionale tra le spese detraibili per i corsi di Università non statali

Anche per l’anno 2019 gli importi massimi sono invariati e vengono distinti per area disciplinare e zona geografica

/ Arianna ZENI

Giovedì, 13 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 19 dicembre 2019, pubblicato sulla G.U. n. 34 dell’11 febbraio 2020, il MIUR ha individuato l’importo massimo detraibile dall’IRPEF lorda delle spese per l’istruzione universitaria per l’anno 2019, dando in tal modo attuazione alle disposizioni contenute nell’art. 15 comma 1 lett. e) del TUIR.

Ai sensi della menzionata lettera e), la detrazione IRPEF del 19% si applica in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso:
- università statali;
- università non statali, in misura non superiore a quella stabilita annualmente per ciascuna facoltà universitaria con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR), tenendo conto degli importi medi delle tasse e dei contributi dovuti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU