ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il cessionario d’azienda non deve ricevere l’avviso di accertamento

Tutela garantita, secondo i giudici, dal diritto di intervento

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 21 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26480 depositata ieri, ha ribadito l’orientamento secondo cui, in tema di solidarietà tributaria, all’obbligato solidale non va necessariamente notificato l’avviso di accertamento emesso in capo all’obbligato principale, essendo sufficiente la notifica dell’atto esattivo cioè la cartella di pagamento.

Ma questa volta i giudici si pronunciano in merito ad una fattispecie particolarmente importante: la solidarietà prevista in capo al cessionario nell’ambito della cessione di azienda, soggetta ai limiti ed alle condizioni dell’art. 14 del DLgs. 472/97.
I giudici affermano che, a differenza di quanto sostenuto in sede di merito, alcuna norma impone la notifica dell’avviso di accertamento anche al coobbligato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU