ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Acquisto on line di biglietti aerei con regime IVA diversificato

/ Emanuele GRECO e Melania MARCHESE

Martedì, 20 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’acquisto on line di biglietti aerei, effettuato sui siti internet delle compagnie, comporta per il soggetto passivo obblighi IVA differenti in base alla tratta percorsa e a seconda che il vettore aereo sia stabilito o meno in Italia.

Non è sempre immediato definire la territorialità delle prestazioni di trasporto passeggeri (con bagagli al seguito) e, più in generale, il trattamento IVA ad esse applicabile.
Secondo l’art. 7-quater comma 1 lett. b) del DPR 633/72, il trasporto di passeggeri si considera effettuato nel territorio dello Stato in proporzione alla distanza ivi percorsa.
Tale criterio si applica sia per i servizi resi a soggetti passivi (rapporti B2B) che a privati consumatori (rapporti B2C), in deroga alla regola generale di cui all’art. 7-ter del DPR 633/72.

Come ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU