Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dalla Cassazione un possibile stop ai trattamenti differenziati sugli utili esteri

Restano, però, i dubbi sui comportamenti da adottare in dichiarazione e nelle domande di rimborso

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 24 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di alcune settimane dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza n. 25698/2022 della Corte di Cassazione, non risultano ancora del tutto chiari i riflessi pratici della pronuncia, anche in vista di un primo momento (la presentazione della dichiarazione REDDITI 2022 delle persone fisiche) in cui i relativi principi potrebbero trovare applicazione.
I comportamenti da adottare variano, ovviamente, in funzione di fattori legati agli importi in gioco, alle policy di studio, al minore o maggiore grado di litigiosità o di acquiescenza delle persone coinvolte, ma risulta in ogni caso opportuno avere alcune generiche linee di indirizzo per iniziare a vagliare le azioni da intraprendere (o da non intraprendere).

La sentenza, come si ricorderà, ha ammesso la possibilità di detrarre dall’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU