I datori agricoli recuperano i contributi sui fringe benefit con istanza all’INPS
L’istanza potrà essere trasmessa solo a partire dal 1° marzo 2024 e fino al 31 maggio 2024
L’INPS ha dettato istruzioni specifiche per il conguaglio previdenziale sui fringe benefit e bonus carburante, riconosciuti nel corso del 2023, per i datori di lavoro che assumono manodopera agricola assoggettata a contribuzione agricola unificata.
Istruzioni specifiche si sono rese necessarie considerando le novità che hanno riguardato i fringe benefit nel 2023. Si ricorda infatti che l’art. 40 del DL 48/2023 ha previsto per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico e per il solo periodo d’imposta 2023:
- l’innalzamento da 258,23 euro a 3.000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit, in deroga a quanto previsto dall’art. 51 comma 3, prima parte del terzo periodo, del TUIR;
- l’inclusione tra i fringe benefit delle somme erogate o rimborsate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41