L’ausiliario deve valutare la fattibilità del piano di liquidazione
Dubbi sulla prededucibilità dei compensi dell’advisor
Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio (art. 25-sexies del DLgs. 14/2019) è quella procedura concorsuale a cui l’imprenditore, in crisi o insolvente, può accedere solo nel caso in cui non siano percorribili le soluzioni individuate dall’art. 23 commi 1 e 2 lett. b) del DLgs. 14/2019.
Preliminarmente, è necessario che la constatazione di tale impossibilità si ponga a valle di un concreto percorso di trattative avutesi tra le parti interessate e che queste si siano svolte nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede. L’esperto è chiamato a darne notizia nella relazione finale che, tra l’altro, potrebbe già contenere la stima delle risorse derivanti dalla liquidazione dell’intero patrimonio (decreto dirigenziale 28 settembre 2021, Sez. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41