ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 31 agosto 2020

Il giudicato sui compensi fa stato nel processo sulla ritenuta

Mediante la sentenza n. 16640 depositata lo scorso 4 agosto 2020, la Cassazione ha sancito che il giudicato formatosi in capo al sostituito, in cui il giudice ha sancito il carattere non imponibile del provento, fa stato nel processo, sull’omessa ...

FISCO 28 agosto 2020

Stralcio dei debiti sino a 1.000 euro computato sul valore dell’intera cartella

L’art. 4 del DL 119/2018 ha previsto un annullamento automatico dei debiti residui derivanti da cartelle di pagamento inerenti a carichi consegnati agli Agenti della riscossione dal 2000 al 2010. Ieri, la Cassazione, terza sezione civile, con la ...

FISCO 26 agosto 2020

Il credito riportato a nuovo non sposta i termini di decadenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16630 del 4 agosto 2020, si è pronunciata su una questione della massima importanza, relativamente alla quale gli orientamenti non sono univoci. Accade che il contribuente, a causa di ritenute di acconto ...

IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2020

Riassunzione in rinvio problematica per la parte senza PEC

Ai sensi dell’art. 63 comma 1 del DLgs. 546/92, “Quando la Corte di cassazione rinvia la causa alla commissione tributaria provinciale o regionale la riassunzione deve essere fatta nei confronti di tutte le parti personalmente entro il termine ...

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2020

Validi gli accertamenti dei Comuni ancora non esecutivi

Gli accertamenti esecutivi, già operanti per imposte sui redditi/IVA e IRAP in ragione dell’art. 29 del DL 78/2010 trovano applicazione, dal 1° gennaio 2020, anche per i tributi locali e per le entrate di natura patrimoniale (art. 1 commi da 792 a ...

FISCO 21 agosto 2020

La prima rata da bonario al 16 settembre trascina le successive

Ieri, 20 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la corposa circolare n. 25, che fornisce diverse risposte a quesiti in ordine alle varie proroghe e agevolazioni disposte dal DL 34/2020, scaturenti dall’emergenza epidemiologica derivante ...

FISCO 21 agosto 2020

Ricorso al 16 settembre ampio secondo la tesi delle Entrate

L’art. 149 comma 3 del DL 34/2020 ha previsto: “È prorogato al 16 settembre 2020 il termine finale per la notifica del ricorso di primo grado innanzi alle Commissioni tributarie relativo agli atti di cui al comma 1 e agli atti definibili ai sensi ...

FISCO 19 agosto 2020

Dilazioni dei ruoli sospese sino al 15 ottobre

Il DL 104/2020, modificando l’art. 68 del DL 18/2020, ha posticipato, dal 31 agosto al 15 ottobre, il periodo di sospensione dei termini di pagamento delle cartelle di pagamento, con tutto ciò che ne consegue. Ieri, Agenzia delle Entrate-...

IL CASO DEL GIORNO 17 agosto 2020

Ricorso del liquidatore salvo con atto intestato alla società estinta

L’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 prevede: “Ai soli fini della validità e dell’efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l’estinzione della società di cui all’...

FISCO 15 agosto 2020

Manifestazioni di volontà ritrattabili senza particolari limiti

In base a quanto specificato nella risposta interpello Agenzia delle Entrate 30 luglio 2020 n. 231, un soggetto passivo può modificare la scelta sull’utilizzo del credito (da rimborso a detrazione/compensazione) manifestata originariamente nella ...

TORNA SU