IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2020
Costi indeducibili senza presunzione di distribuzione di utili ai soci
La dottrina e la giurisprudenza (specie di merito) hanno, in varie occasioni, evidenziato diverse criticità derivanti dall’applicazione della presunzione di distribuzione degli utili extracontabili in caso di società a ristretta base proprietaria...
FISCO 30 maggio 2020
Sospensione feriale senza cumulo con quella da coronavirus
I termini processuali, ai sensi dell’art. 83 del DL 18/2020, sono stati sospesi dal 9 marzo 2020 all’11 maggio 2020, e, per quanto riguarda le modalità di computo della sospensione, in sostanza si applicano le regole della sospensione feriale dei ...
FISCO 29 maggio 2020
Proroga dei termini di accertamento senza tributi locali
Ai sensi dell’art. 157 comma 1 del DL 34/2020, “gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione, per i quali i termini di decadenza, ...
IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2020
L’omessa pronuncia complica la riscossione in pendenza di giudizio
Per effetto dell’art. 68 comma 1 del DLgs. 546/92, “Anche in deroga a quanto previsto nelle singole leggi d’imposta, nei casi in cui è prevista la riscossione frazionata del tributo oggetto di giudizio davanti alle commissioni, il tributo, con i ...
FISCO 27 maggio 2020
Sospese sino al 31 maggio le sanzioni relative al contributo unificato
In base a quanto previsto all’art. 248 del DPR 115/2002, in caso di mancato pagamento del contributo unificato, entro 30 giorni dal deposito dell’atto cui si collega il contributo stesso, l’ufficio notifica un invito al pagamento dell’importo dovuto...
FISCO 26 maggio 2020
Avvisi bonari sospesi anche se il 31 maggio è domenica
Lo slittamento al 16 settembre 2020 del termine per il ricorso, circoscritto, dall’art. 149 del DL 34/2020, ad alcuni atti il cui termine di pagamento scade tra il 9 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 è, specie per quanto riguarda gli accertamenti ...
FISCO 26 maggio 2020
Confermata la sospensione delle dilazioni dei ruoli sino al 31 agosto
Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato ieri, 25 maggio 2020, alcune FAQ sulle novità in tema di sospensione delle attività esecutive e di riscossione, implementate dal DL 34/2020. L’art. 68 del DL 18/2020, così come modificato dal DL 34/...
FISCO 22 maggio 2020
Rate da dilazione dei ruoli sospese sino al 31 agosto
L’art. 154 del DL “Rilancio” ha esteso fino al 31 agosto 2020 la sospensione dei termini di versamento degli atti impositivi richiamati nell’art. 68 del DL 18/2020, quali gli accertamenti esecutivi, le cartelle di pagamento, gli accertamenti emessi ...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2020
L’omessa compilazione del quadro RE non allunga i termini decadenziali
In base all’art. 43 del DPR 600/73, secondo la disciplina antecedente alla L. 208/2015, operante dalle dichiarazioni da presentare nel 2017, dunque dal periodo d’imposta 2016, l’avviso di accertamento va notificato, a pena di decadenza, entro il ...
FISCO 14 maggio 2020
Ricorso introduttivo al 16 settembre, ma non per tutti
Il decreto “Rilancio” sposta al 16 settembre 2020 il termine “finale” per la notifica del ricorso introduttivo in Commissione tributaria; tale proroga, tuttavia, non vale per tutti gli atti impositivi, ma solo per alcune tipologie di provvedimenti, ...