FISCO 15 novembre 2018
Disconoscimento della definizione con tutela in sede di riscossione
L’art. 2 comma 8 del DL 119/2018 stabilisce: “con uno o più provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate, di concerto con il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, sono adottate le ulteriori disposizioni necessarie per l’...
FISCO 14 novembre 2018
Soggetta a critiche la definizione su atti ricevuti e non spediti entro il 24 ottobre
L’Agenzia delle Entrate, prima nella guida informativa pubblicata il 7 novembre, poi nel provvedimento n. 298724 dello scorso 9 novembre, ritiene che, ai fini dell’accesso della definizione degli atti del procedimento di accertamento, si debba ...
FISCO 13 novembre 2018
Definizione degli accertamenti per le società di persone con dubbi
La definizione degli accertamenti, i cui termini di pagamento, di tutte le somme o della prima rata, scadono il prossimo 23 novembre, pone delicate questioni interpretative, che, vista la lacunosità dell’art. 2 del DL 119/2018, unita alla tendenza, ...
FISCO 12 novembre 2018
Sostitutiva del 20% da integrativa speciale con contributi incorporati
Le diverse definizioni delle pendenze tributarie, previste a vario titolo dal DL 119/2018, possono comprendere anche i contributi previdenziali, la cui base imponibile sia riconducibile a quella delle imposte sui redditi. In modo censurabile, però, ...
FISCO 10 novembre 2018
Società di persone ammesse alla definizione degli accertamenti
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 9 novembre 2018, il provvedimento direttoriale n. 298724, in attuazione dell’art. 2 del DL 119/2018. Tale norma prevede la possibilità di definire, con beneficio consistente nel solo stralcio di sanzioni e...
FISCO 9 novembre 2018
Definizione degli accertamenti preclusa dall’istanza di adesione
Il 7 novembre 2018 sono stati pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, alcuni chiarimenti in merito alla definizione degli atti del procedimento di accertamento. Sotto diversi punti, i menzionati chiarimenti destano perplessità, non solo ...
FISCO 9 novembre 2018
Indebitamente limitata la definizione degli atti di adesione
Si avvicina il termine entro cui bisogna definire gli accertamenti con adesione sottoscritti entro il 24 ottobre 2018. L’art. 2 comma 3 del DL 119/2018, in via eccezionale, fa decorrere il termine dell’art. 8 comma 1 (cioè il termine dei venti ...
FISCO 7 novembre 2018
Approvato il modello di istanza per la rottamazione dei ruoli
Il DL 119/2018 ha in sostanza riaperto la rottamazione dei ruoli, prevedendo che, per i carichi (ruoli, accertamenti esecutivi, avvisi di addebito) trasmessi dal 2000 al 2017, sia possibile aderire all’istituto beneficiando dello stralcio delle ...
FISCO 6 novembre 2018
Le lettere di compliance non ostano all’integrativa speciale
La dichiarazione integrativa speciale, disciplinata dall’art. 9 del DL 119/2018, è utilizzabile, fermo restando il rispetto della doppia soglia dei 100.000 euro di imponibile complessivo e del 30% di quanto già dichiarato (salvo dichiarazione ...
FISCO 5 novembre 2018
Sospesi per nove mesi i termini per appelli e riassunzioni
L’art. 6 comma 11 del DL 119/2018 stabilisce: “per le controversie definibili sono sospesi per nove mesi i termini di impugnazione, anche incidentale, delle pronunce giurisdizionali e di riassunzione, nonché per la proposizione del controricorso in ...