FISCO 4 ottobre 2016
Riammissione alla dilazione da adesione più facile
Per effetto dell’art. 13-bis comma 3 del DL 113/2016 è stata introdotta una riammissione alla dilazione per i contribuenti decaduti da un piano di rateazione concesso ai sensi dell’art. 8 del DLgs. 218/97, anche se le rate pregresse non sono ...
FISCO 28 settembre 2016
Sul favor rei, le Entrate seguono la Cassazione
Sono ormai molti gli interventi apparsi sulla stampa specializzata che, in sostanza, hanno duramente criticato l’orientamento della Cassazione sul favor rei. Basti pensare alla sentenza n. 6651 del 2016 (si veda “Niente favor rei per il regime ...
FISCO 27 settembre 2016
Costi black list da indicare se sostenuti entro il 10 maggio 2015
Ieri è stata pubblicata la circolare n. 39 dell’Agenzia delle Entrate, relativa al regime dei costi black list, interessato, negli ultimi anni, da varie modifiche normative. Alcuni chiarimenti si profilano interessanti, in quanto impattano sulle ...
FISCO 26 settembre 2016
Dies a quo per la costituzione in giudizio alle Sezioni Unite
Relativamente alla notifica e al successivo deposito del ricorso tributario, da tempo si assiste in giurisprudenza ad un contrasto di opinioni su due aspetti di particolare importanza, aspetti che, in futuro, potrebbero essere superati dall’utilizzo ...
FISCO 23 settembre 2016
Tardivo invio del modello UNICO «costoso» per gli intermediari abilitati
La tardiva presentazione del modello UNICO, quindi delle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA espone a conseguenze sanzionatorie non solo il contribuente ma anche il professionista. Infatti, l’art. 7-bis del DLgs. 241/97 punisce con una sanzione da...
FISCO 23 settembre 2016
Non si estende all’IVA la proroga dei termini per l’accertamento della prima casa
L’art. 11 comma 1 della L. 289/2002 prevede una proroga di due anni dei termini per la rettifica e la liquidazione delle maggiori imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni e INVIM, in caso di mancata presentazione dell...
IL CASO DEL GIORNO 22 settembre 2016
Listini CAAM/FIMAA insufficienti per il maggior valore di azienda
Spesso il maggior valore delle aziende viene determinato mediante il semplice richiamo ai listini prezzi elaborati dall’associazione CAAM/FIMAA. In breve, si tratta di listini ove, applicando una data percentuale (che, ad esempio, può essere dal ...
FISCO 20 settembre 2016
Lavoratore responsabile se il datore opera ma non versa le ritenute
Analizzando la più recente giurisprudenza, non possiamo che constatare la formazione di un orientamento davvero censurabile in tema di sostituzione d’imposta. Ormai da anni, come abbiamo più volte evidenziato, la Cassazione è consolidata nel ...
FISCO 19 settembre 2016
Domanda entro il 20 ottobre per essere riammessi alla dilazione dei ruoli
L’art. 13-bis comma 1 del DL 113/2016, conv. L. 160/2016 ha previsto una riammissione alla dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti, che, sotto vari aspetti, ricalca le precedenti. Trattasi delle dilazioni concesse dall’Agente della ...
FISCO 17 settembre 2016
Non ha valore la notifica al vicino di casa senza l’ulteriore raccomandata
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18202 di ieri, ha sancito che è “nulla” la notifica della cartella di pagamento nella misura in cui il plico sia stato consegnato al vicino di casa e l’agente notificatore, in violazione dell’art. 139 del ...