IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2016
L’avviso bonario non osta al ravvedimento sulla tassazione separata
Su Eutekne.info abbiamo già evidenziato come, a nostro avviso, il ravvedimento operoso sia ammesso per i redditi soggetti a tassazione separata, nella specifica situazione in cui il contribuente abbia dichiarato infedelmente un reddito o non lo abbia...
FISCO 13 gennaio 2016
Raddoppio dei termini «limitato» dallo scorso 2 settembre
Su Eutekne.info (si veda “A fine anno, in soffitta il modello UNICO 2011 per decorrenza dei termini” dell’8 dicembre 2015), abbiamo già evidenziato che, in ragione degli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72, entro il 31 dicembre 2015 avrebbero...
FISCO 12 gennaio 2016
Il cessionario non può censurare il carattere «escluso» dell’operazione
Ai sensi dell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, la presenza di un obbligo di regolarizzazione del cessionario/committente non significa che questi, ricevuta la fattura dal cedente/prestatore, debba sindacare le valutazioni giuridiche da esso ...
FISCO 11 gennaio 2016
Per alcuni contribuenti congrui e coerenti in soffitta UNICO 2012
È stato già evidenziato su Eutekne.info che, entro il 31 dicembre 2015, avrebbero dovuto, a pena di decadenza, essere notificati gli avvisi di accertamento relativi al periodo d’imposta 2010 (modello UNICO 2011) oppure 2009 (modello UNICO 2010) se si...
IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2016
La tassazione separata non osta al ravvedimento operoso
Da più parti ci è stato segnalato che, ad avviso di alcune Direzioni provinciali, non è ammesso il ravvedimento operoso in merito ai redditi soggetti a tassazione separata. Riteniamo di non condividere la menzionata impostazione, per le ragioni ...
FISCO 9 gennaio 2016
Favor rei alla prova degli istituti deflativi del contenzioso
Le innovazioni apportate dal DLgs. 158/2015 al sistema sanzionatorio operano, se più favorevoli al contribuente, in via retroattiva, applicandosi l’art. 3 del DLgs. 472/97. Ciò è stato di recente confermato da una comunicazione di servizio dello ...
FISCO 8 gennaio 2016
Mediazione «vincolata» alla rituale instaurazione del processo
Abbiamo già rilevato su Eutekne.info come la circolare n. 38 dell’Agenzia delle Entrate abbia fatto “il punto della situazione” sulla riforma del contenzioso tributario apportata dal DLgs. 156/2015 (si veda “Dall’Agenzia i chiarimenti sul nuovo ...
FISCO 6 gennaio 2016
Lavoro del difensore complicato dal contraddittorio «a macchia di leopardo»
Secondo la sentenza delle Sezioni Unite del 9 dicembre 2015 n. 24823, per le imposte non armonizzate (dirette, registro, successioni, donazioni ...) non esiste un obbligo generalizzato di instaurazione del contraddittorio preventivo tra le parti. ...
FISCO 5 gennaio 2016
Sull’IVA, sempre necessario eccepire il vizio di mancato contraddittorio
Abbiamo già evidenziato su Eutekne.info che, sulla base del ragionamento effettuato dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 24823 depositata il 9 dicembre 2015 (si veda “Contraddittorio nelle indagini a tavolino «bocciato» dalle Sezioni Unite” del 10 ...
FISCO 30 dicembre 2015
Dall’Agenzia i chiarimenti sul nuovo contenzioso tributario
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38 pubblicata ieri, commenta le novità apportate dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 156 al sistema processuale tributario, effettuando diverse interessanti considerazioni specie in merito alla decorrenza di ...