FISCO 29 dicembre 2015
Ravvedimento per il saldo IMU/TASI con più scaglioni temporali
Il 16 dicembre scorso è scaduto il termine per versare la seconda rata di IMU e TASI per l’anno 2015 (art. 9 comma 3 del DLgs. 23/2011, richiamato per la TASI dall’art. 1 comma 688 della L. 147/2013). Per i contribuenti che, per le più varie ragioni...
FISCO 28 dicembre 2015
Resta il contraddittorio per i controlli sostanziali
Le Sezioni Unite, nella sentenza n. 24823 depositata il 9 dicembre 2015, hanno sancito che l’obbligo di preventivo contraddittorio deve, in sostanza, essere “scisso” in due parti, a seconda del fatto che si tratti di tributi armonizzati o meno. ...
FISCO 24 dicembre 2015
Integrativa «sbagliata» nei 90 giorni alla prova della compensazione
Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Integrativa entro i 90 giorni con sanzione di 258 euro” del 19 dicembre 2015), l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulle modalità con cui il contribuente può ravvedere la dichiarazione tardiva e la ...
FISCO 23 dicembre 2015
In arrivo il «condono» per la decadenza da rate da adesione
Il DLgs. 159/2015, nel modificare, sotto vari aspetti, la dilazione delle somme iscritte a ruolo, aveva, nel contempo, introdotto una riammissione al beneficio per i contribuenti che fossero decaduti da una pregressa dilazione già concessa (si veda “...
FISCO 19 dicembre 2015
Integrativa entro i 90 giorni con sanzione di 258 euro
Varie volte abbiamo evidenziato che, secondo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione infedele sanata entro i 90 giorni è equiparata a una dichiarazione tardiva (circ. 12 marzo 2010 n. 11 § 3.2). Allora, se il contribuente ha...
FISCO 18 dicembre 2015
Rimane la «tripla» giurisdizione per i ricorsi contro gli atti esattivi
La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 269 depositata ieri, ha dichiarato manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Tivoli con riferimento, tra l’altro, agli artt. 2 e 19 del DLgs. 546/92...
FISCO 16 dicembre 2015
Salta il raddoppio dei termini per violazioni penali
Un emendamento al disegno di legge di stabilità, presentato da Scelta Civica (primo firmatario Mariano Rabino) e approvato ieri pomeriggio dalla Commissione Bilancio della Camera – che, in serata, ha poi concluso il proprio esame sull’intero testo, ...
FISCO 15 dicembre 2015
In scadenza a fine anno le cartelle per i 36-bis sul 2011
Le cartelle di pagamento, specie se emesse sulla base della dichiarazione, come quasi tutti gli atti impositivi, devono essere notificate entro termini decadenziali. Per effetto dell’art. 25 del DPR 602/73, la cartella di pagamento deve essere ...
FISCO 14 dicembre 2015
Estensione del reclamo a tutti i tributi con decorrenza «insidiosa»
Una delle novità più importanti della riforma del contenzioso tributario attuata con il DLgs. 156/2015 concerne l’istituto del reclamo/mediazione, che, ferma restando la soglia dei 20.000 euro d’imposta, viene esteso alla generalità dei tributi ...
FISCO 10 dicembre 2015
Contraddittorio nelle indagini a tavolino «bocciato» dalle Sezioni Unite
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 24823 depositata ieri, risolvono l’annosa questione relativa alla necessità, nelle c.d. “indagini a tavolino”, del contraddittorio preventivo tra Amministrazione finanziaria e contribuente, in senso ...