Se il contribuente è esonerato dalla dichiarazione, decadenza quadriennale
La Regionale di Milano sancisce che non può essere applicato il termine dei cinque anni, dopo la L. 208/2015 di sette
La C.T. Reg. di Milano, con la sentenza n. 1648 dello scorso 22 marzo, ha sancito che il termine decadenziale per la notifica dell’avviso di accertamento è quadriennale se il contribuente rientra tra i soggetti non tenuti alla trasmissione della dichiarazione dei redditi.
Nel caso in oggetto, si trattava di un contribuente che, nell’annualità 2006, aveva percepito solo redditi diversi, precisamente derivanti dalla cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati da non più di cinque anni. Applicando l’art. 1 comma 496 della L. 266/2005, il reddito era assoggettato ad imposta sostitutiva, e il contribuente non era tenuto all’obbligo dichiarativo.
L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto di rettificare la plusvalenza e, di conseguenza, è emerso il problema dei termini
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41