FISCO 5 agosto 2015
Per le rateazioni fiscali ci vuole una maggiore armonizzazione
Assonime, con la circolare n. 25 dello scorso 3 agosto, ha rilevato le criticità presenti negli schemi di decreto, attuativi della L. 23/2014, sulle sanzioni (si veda “Ravvedimento sull’omessa dichiarazione da consentire anche oltre i 90 giorni” di ...
FISCO 4 agosto 2015
Ravvedimento sull’omessa dichiarazione da consentire anche oltre i 90 giorni
Assonime, con la circolare n. 25 divulgata ieri, ha espresso alcune criticità in merito allo schema di decreto, attuativo della L. 23/2014, sulla riforma delle sanzioni tributarie. In ossequio al principio di proporzionalità, sarebbe bene sancire in...
FISCO 28 luglio 2015
Pausa estiva «allargata» alle somme da accertamento esecutivo
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Da quest’anno sospensione feriale «ristretta»: dal 1° al 31 agosto” del 21 luglio 2015), i termini processuali (ricorsi, appelli, depositi) sono di diritto sospesi per tutto il mese di agosto. Questo ...
FISCO 27 luglio 2015
Mediazione e conciliazione «più care»
In caso di plurime violazioni della legge d’imposta, gli uffici, in costanza dei requisiti dell’art. 12 del DLgs. 472/97, devono applicare gli istituti del cumulo giuridico e della continuazione, irrogando una sanzione unica. Tale sanzione, in breve...
FISCO 24 luglio 2015
Tempo fino al 31 luglio per essere riammessi alla dilazione dei ruoli
In base all’art. 11-bis del DL 66/2014, così come modificato dal DL 192/2014, i contribuenti che, alla data del 31 dicembre 2014, risultavano decaduti da una dilazione concessa ai sensi dell’art. 19 del DPR 602/73, possono essere riammessi alla ...
FISCO 23 luglio 2015
Ravvedimento operoso «modificato» sul versante penale
Lo schema di decreto sulle sanzioni amministrative non riforma in maniera consistente l’art. 13 del DLgs. 472/97, relativo al ravvedimento operoso. Viene mutato il testo della lettera a-bis), confermando che per ottenere la riduzione a 1/9 della ...
FISCO 22 luglio 2015
Il cessionario non deve sindacare la qualificazione dell’operazione
Per effetto dell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, il cessionario/committente che, nell’esercizio di imprese, arti o professioni, abbia acquistato beni e servizi senza che sia stata emessa fattura nei termini di legge o con emissione di fattura ...
FISCO 21 luglio 2015
Tra pochi giorni la consegna degli INTRASTAT «semplificati»
Scade il prossimo 27 luglio il termine per la trasmissione dei modelli INTRASTAT relativi al secondo trimestre 2015. Il “nuovo” contenuto informativo dei modelli INTRA-servizi è stato approvato dalla determinazione Agenzia delle Dogane n. 18978 del...
FISCO 21 luglio 2015
Da quest’anno sospensione feriale «ristretta»: dal 1° al 31 agosto
Il DL 132/2014 ha modificato, con effetto dall’anno 2015, l’art. 1 della L. 742/69, in merito alla sospensione feriale dei termini processuali: da quest’anno, la pausa estiva sarà solo dal 1° al 31 agosto, e non più dal 1° agosto al 15 settembre. ...
IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2015
Perfezionamento dell’accertamento con adesione problematico
Nella prassi professionale può succedere che il contribuente, sottoscritto l’accertamento con adesione, non paghi nei termini la prima rata del piano o le intere somme. Ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/97, il perfezionamento dell’accertamento con ...