ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2015

Il litisconsorzio necessario «frena» la riscossione degli importi

Su Eutekne.info abbiamo messo in evidenza che, qualora, in tema di società di persone, si verifichi un litisconsorzio necessario, sia il socio che avendo ricevuto l’atto non lo ha impugnato, sia il socio che ha notificato un ricorso inammissibile, ad...

FISCO 15 ottobre 2015

Tutela sine die nel ricorso contro l’estratto di ruolo

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 19704 dello scorso 2 ottobre, risolvendo a favore del contribuente un contrasto giurisprudenziale, hanno sancito che questi può impugnare la cartella di pagamento non notificata nel giorno in cui riceve, dal ...

FISCO 14 ottobre 2015

Decorrenza della «nuova» responsabilità del liquidatore da contestualizzare

A seguito delle più recenti prese di posizione della giurisprudenza, sembra ormai chiaro che l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 non può avere effetto retroattivo, quindi opera con riferimento alle richieste di cancellazione presentate dal 13 ...

FISCO 13 ottobre 2015

Cambiano le regole per le dilazioni dei ruoli concesse dal 22 ottobre

Dopo aver illustrato i tratti salienti della riammissione alla dilazione dei ruoli (si veda “Entro il 21 novembre la domanda per essere riammessi alla dilazione” del 10 ottobre 2015), è opportuno evidenziare, nello specifico, quali sono le modifiche ...

FISCO 12 ottobre 2015

Riforma delle sanzioni amministrative operativa solo dal 2017

Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, di riforma del sistema sanzionatorio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 ottobre assieme, tra gli altri, ai decreti su riscossione e contenzioso tributario, attuativi della L. 23/2014, conferma la discutibile ...

FISCO 10 ottobre 2015

Entro il 21 novembre la domanda per essere riammessi alla dilazione

L’art. 15 comma 7 del DLgs. 159/2015, pubblicato in G.U. il 7 ottobre scorso, ha sia modificato la dilazione delle somme iscritte a ruolo sia introdotto una speciale forma di riammissione per i contribuenti decaduti da una pregressa dilazione. ...

FISCO 8 ottobre 2015

Costi black list «salvi» se il Fisco non rispetta i novanta giorni

Dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 18184/2013, è più che consolidato il principio secondo cui, a seguito di accesso presso la sede del contribuente, l’avviso di accertamento, a pena di nullità, non può essere emesso prima del decorso di sessanta...

FISCO 8 ottobre 2015

Nuova dilazione dei ruoli «subito» in vigore

Nel Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta ufficiale n. 233 di ieri, sono stati pubblicati gli ultimi decreti attuativi della delega fiscale di cui alla L. 23/2014. Si tratta, nel dettaglio, dei DLgs., datati 24 settembre 2015, relativi a: ...

FISCO 8 ottobre 2015

Con il 2016 «scattano» le nuove norme sul contenzioso tributario

Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 156, attuativo della L. 23/2014 e pubblicato ieri sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale, modifica, sotto vari aspetti, il sistema processuale tributario. Sempre ieri hanno trovato luce anche i decreti di ...

IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2015

Inammissibilità del ricorso irrilevante nel litisconsorzio necessario

Relativamente agli accertamenti sulla trasparenza fiscale, diverse volte abbiamo messo in risalto come i principi affermati dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite in tema di litisconsorzio necessario possano dare luogo a situazioni difficilmente ...

TORNA SU