FISCO 2 novembre 2015
Compensazione di crediti inesistenti «ristretta» dalla riforma delle sanzioni
Il legislatore, mediante il DLgs. 158/2015, ha finalmente disciplinato, in maniera “quasi” compiuta, i risvolti sanzionatori delle compensazioni eseguite in assenza dei requisiti di legge. Facciamo presente che, per come è strutturato l’art. 32 del ...
FISCO 31 ottobre 2015
Sanzioni fiscali dimezzate per denunce e dichiarazioni tardive
Il DLgs. 158/2015, che ha riformato sotto vari aspetti il sistema sanzionatorio amministrativo, ha introdotto, tra l’altro, una disposizione di carattere generale nel DLgs. 472/97, relativa alla tardività negli adempimenti “contenuta” nei trenta ...
FISCO 30 ottobre 2015
Per registrazioni e dichiarazioni di successione ravvedimento meno caro
Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, oltre a introdurre diverse modifiche al sistema sanzionatorio in tema di imposte dirette e IVA, ha inciso anche sulle violazioni relative alle c.d. “imposte d’atto” (registro, successioni, donazioni e ipocatastali...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2015
Appello della società estinta in cerca di soluzione
La cancellazione della società dal Registro delle imprese causa l’estinzione del soggetto, che, pure ai fini tributari, non esiste più. Pertanto, in ottica processuale, se la cancellazione avviene dopo la notifica del ricorso, per la giurisprudenza ...
FISCO 28 ottobre 2015
Decorrenza «dubbia» per la nuova recidiva
Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158 ha riformato, sotto vari aspetti, il sistema sanzionatorio amministrativo tributario. Tra l’altro, è stato cambiato anche il DLgs. 472/97, incidendo sui criteri che gli enti impositori devono seguire per determinare...
FISCO 27 ottobre 2015
Decorrenza «doppia» per la nuova esecuzione delle sentenze tributarie
Il DLgs. 156/2015 ha modificato vari istituti del contenzioso tributario, tra cui l’esecutività della sentenza. A tal fine, sono stati riscritti, parzialmente o per intero, gli artt. 68, 69 e 70 del DLgs. 546/92. Come affermazione di carattere ...
FISCO 26 ottobre 2015
Nuove sanzioni amministrative con favor rei
Tra i decreti legislativi attuativi della L. 23/2014 (c.d. delega per la riforma fiscale) pubblicati in Gazzetta Ufficiale questo mese, il decreto 24 settembre 2015 n. 158 è quello che, senza dubbio, desta maggiore interesse tra gli operatori del ...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2015
Rebus remissione in bonis per consolidato e trasparenza
Su Eutekne.info, è stato rilevato di recente che, a seguito del DLgs. 175/2014, le opzioni per la trasparenza fiscale (art. 115 TUIR), il consolidato nazionale (art. 119 TUIR), la tonnage tax (art. 155 TUIR) e la determinazione della base imponibile ...
FISCO 22 ottobre 2015
Ipoteca sul fondo patrimoniale, bisogni della famiglia da valutare in concreto
Con la sentenza n. 21396, depositata ieri, la Cassazione torna sul tema dell’iscrizione ipotecaria per debiti tributari su beni immobili oggetto di fondo patrimoniale, di recente esaminata nella sentenza n. 3738/2015, cui, peraltro, la sentenza qui ...
FISCO 19 ottobre 2015
«Nuove» sanzioni anticipate con favor rei
Tra le tante novità del disegno di legge di stabilità 2016, balza all’occhio la modifica dell’art. 32 del DLgs. 158/2015, sulla riforma delle sanzioni amministrative tributarie. Si ricorda che l’aspetto maggiormente criticato della riforma ...