ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 7 luglio 2015

Omessa dichiarazione con sanzioni alla metà per il ritardo «annuale»

Lo schema di decreto legislativo attuativo dell’art. 8 della L. 23/2014 recante revisione del sistema sanzionatorio – approvato in via preliminare dall’Esecutivo nel CdM dello scorso 26 giugno – è ora all’esame delle commissioni parlamentari ...

FISCO 6 luglio 2015

Accertamento antielusivo con effetti da chiarire

Ottenuti i pareri favorevoli dalla Commissioni parlamentari, il decreto legislativo sull’abuso del diritto dovrebbe a breve essere approvato definitivamente. Ricordiamo, in estrema sintesi, che, da un lato, la normativa sugli accertamenti ...

FISCO 3 luglio 2015

Per le sanzioni degli intermediari ci deve essere la definizione agevolata

In un recente articolo abbiamo evidenziato come, sulla base della giurisprudenza di Cassazione, le violazioni dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97 siano soggette al cumulo giuridico (si veda “Via libera al cumulo giuridico per le sanzioni degli ...

FISCO 2 luglio 2015

Decreto sulle sanzioni con decorrenza «impossibile»

Lo schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio, in punto decorrenza, costituisce un unicum non solo per il diritto tributario, ma per il diritto in generale. Come già evidenziato, da un lato, vengono riformate (quasi ...

FISCO 1 luglio 2015

Nel «nuovo» contenzioso reclamo per tutti e sentenze subito esecutive

Lo schema di DLgs. di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184), attuativo dell’art. 10 della L. 23/2014, trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti per i consueti pareri dopo il via libera ...

FISCO 30 giugno 2015

Sospensione da adesione, revirement alla prova del legittimo affidamento

Come rammentato in un recente articolo (si veda “La sospensione da adesione non si cumula con quella feriale” del 26 giugno 2015), la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11632 dello scorso 5 giugno, ha sancito che, visto che le sospensioni dei ...

FISCO 30 giugno 2015

Modificate le rate da istituti deflativi, avvisi bonari e dilazioni dei ruoli

Approda sul tavolo delle Commissioni compententi per i pareri lo schema di DLgs. sulla riscossione delle imposte (Atto n. 185), attuativo sempre della L. 23/2014, c.d. “delega per la riforma fiscale”. Prima di soffermarci sul “nocciolo” della ...

FISCO 29 giugno 2015

Rivoluzione in arrivo per le sanzioni amministrative tributarie

Venerdì scorso l’Esecutivo ha approvato una bozza di decreto legislativo attuativo dell’art. 8 comma 1 della L. 23/2014, che ha l’obiettivo di riformare in maniera consistente il sistema sanzionatorio amministrativo tributario. Se il decreto, in ...

FISCO 29 giugno 2015

Controllo formale della dichiarazione «circoscritto»

Un argomento poco battuto dalla giurisprudenza riguarda i “confini” tra avviso di accertamento e cartella di pagamento derivante dal controllo formale della dichiarazione. Nel momento in cui le Entrate attivano il controllo formale ai sensi dell’art...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2015

Adesione «problematica» se la società di persone è estinta

L’art. 4 del DLgs. 218/97 ammette che l’accertamento con adesione possa avvenire anche per le società di persone, relativamente ai tributi imputati per trasparenza. In tal caso, è prevista un’unica procedura, in quanto l’ufficio competente per l’...

TORNA SU