FISCO 7 giugno 2023
Termini processuali sospesi sino a luglio per gli alluvionati
Con il decreto “Alluvioni” (DL 61/2023) è prevista una sospensione ad hoc dei termini processuali nei giudizi tributari se la parte o il difensore hanno residenza, domicilio o sede in uno dei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti ...
FISCO 6 giugno 2023
Bologna senza versamenti e termini sospesi, tranne la frazione Paleotto
Il DL 61/2023 ha previsto diverse facilitazioni per i soggetti che sono stati interessati dagli eventi alluvionali che hanno colpito alcune zone delle Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana. Risulta quindi fondamentale individuare i soggetti che...
IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2023
Invito all’adesione obbligatorio per il recupero dei crediti di imposta
Gli avvisi di recupero dei crediti di imposta sono disciplinati dall’art. 1 commi 421 e ss. della L. 311/2004 e, per quanto riguarda i crediti inesistenti, dall’art. 27 commi 16 e ss. del DL 185/2008. Pacificamente, si tratta di avvisi di ...
FISCO 30 maggio 2023
Anche il sostituito non residente può chiedere il rimborso della ritenuta
La Cassazione, con la sentenza n. 14817/2023, ha affermato due principi in tema di rimborso delle ritenute subite a titolo di imposta:
- anche il sostituito non residente può presentare la domanda di rimborso;
- se solo il sostituto presenta ...
FISCO 27 maggio 2023
Detrazione dell’IVA non dovuta disconosciuta senza diritto al rimborso
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14838 di ieri, ha ribadito il principio secondo cui solo il cedente/prestatore è legittimato a chiedere all’Erario il rimborso di un’IVA a questi corrisposta ma risultata non dovuta. Nel caso di specie, ...
FISCO 23 maggio 2023
Contributi previdenziali dovuti anche se si definisce la lite
Negli anni passati e in occasione delle precedenti definizioni delle liti pendenti, si è assistito a un cospicuo contenzioso inerente, in sintesi, agli effetti della definizione sul versante contributivo. Stante l’assenza di una norma che disciplini...
FISCO 11 maggio 2023
Ufficiali le proroghe inerenti alla rottamazione dei ruoli
Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 10 maggio 2023 n. 51, in cui è stata “ufficializzata” la proroga dei diversi termini caratterizzanti la rottamazione dei ruoli, già annunciata con il comunicato stampa 21 aprile 2023 n. 68 del ...
FISCO 10 maggio 2023
Rinvio pregiudiziale in Cassazione per la giurisdizione sul contributo a fondo perduto
La Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Agrigento, con l’ordinanza n. 428/5/23 del 31 marzo 2023, afferma che il rinvio pregiudiziale previsto dall’art. 363-bis c.p.c. può essere applicato anche nelle liti tributarie. Si tratta di una ...
FISCO 9 maggio 2023
Via libera al rimborso della ritenuta anche se c’è stata l’adesione del sostituto
La Cassazione con la sentenza depositata ieri, 8 maggio 2023, n. 12184 si è pronunciata in tema di effetti dell’accertamento con adesione nell’ambito della sostituzione d’imposta. A seguito di un finanziamento erogato da una società estera alla ...
FISCO 6 maggio 2023
Omesso RW su più anni con aumento della sanzione dalla metà al triplo
La Cassazione, con la sentenza n. 11849 depositata ieri, ha sancito che qualora il contribuente ometta, per diversi anni, di presentare il quadro RW opera la continuazione precisamente ai sensi dell’art. 12 comma 5 del DLgs. 472/97, con aumento della...