FISCO 10 luglio 2013
L’incoerenza non sanabile mette a rischio le agevolazioni per studi di settore
L’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 5 luglio scorso che individua – in aumento rispetto all’anno scorso – gli studi di settore che possono beneficiare, limitatamente al periodo d’imposta 2012, delle agevolazioni per i ...
FISCO 8 luglio 2013
Oggi alla cassa i contributi da quadro RR
Questo lunedì, 8 luglio, scade il termine ultimo per effettuare il versamento delle imposte derivanti dai modelli UNICO 2013 e IRAP 2013, nonché per gli altri versamenti soggetti agli stessi termini previsti per l’IRPEF e l’IRES, da parte dei ...
FISCO 18 giugno 2013
Per le plusvalenze dei minimi in UNICO, conta il momento dell’acquisto
È stato già messo in evidenza su Eutekne.info che, ad eccezione di alcune modifiche, il quadro LM di UNICO 2013 PF si presenta sostanzialmente analogo al suo predecessore, il quadro CM; ciò in quanto le regole per la determinazione del reddito ...
FISCO 15 giugno 2013
Lunedì il versamento del diritto annuale per gli esclusi dalla proroga
Anche quest’anno il diritto camerale beneficia della proroga dei termini di versamento delle imposte secondo le scadenze ridefinite dal DPCM 16 giugno 2013. L’applicabilità della misura è giustificata dal fatto che l’art. 8 del DM 11 maggio 2001 ...
FISCO 11 giugno 2013
In arrivo le comunicazioni sulle anomalie rispetto agli studi di settore
Sono in arrivo a contribuenti o loro intermediari le consuete comunicazioni volte a segnalare alcune anomalie rispetto agli studi di settore, con invito a correggere eventuali errori dichiarativi in vista della prossima dichiarazione. L’Agenzia ...
FISCO 10 giugno 2013
Errori e omissioni sugli studi di settore costano l’induttivo
Nell’ottica della campagna dichiarativa 2013, vale la pena di tornare sulla questione dell’omessa allegazione ad UNICO della comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore per ricapitolare i presupposti che consentono all’...
FISCO 27 maggio 2013
Omissione del modello studi di settore, «sanatoria» con sanzione ridotta
Il DL 98/2011 aveva inasprito il trattamento sanzionatorio in materia di studi di settore con riferimento alla fattispecie dell’omessa allegazione ad UNICO della comunicazione dei dati rilevanti. L’omessa presentazione della comunicazione dei dati...
IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2013
Accesso a rischio per i minimi già in attività
Non sono del tutto chiare le possibilità di accesso al regime di vantaggio per i soggetti, già in attività, che hanno applicato un diverso regime. Si ricorda che i soggetti, in possesso dei requisiti necessari per la fruizione del regime di vantaggio...
FISCO 20 maggio 2013
Studi di settore, attenzione alla coerenza
Nell’attesa degli strumenti necessari all’applicazione degli studi di settore, può essere utile fornire un quadro riepilogativo delle misure la cui operatività è direttamente connessa al comportamento tenuto dal contribuente in sede dichiarativa...
FISCO 17 maggio 2013
Studi di settore ancora incompleti
Sono ancora assenti numerosi tasselli per l’applicazione degli studi di settore nella campagna dichiarativa 2013. All’appello mancano, infatti, i modelli di comunicazione dei dati rilevanti con le relative istruzioni alla compilazione, GE.RI.CO. 2013...