ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente contributi previdenziali sulle liti condonate

L’adesione alla definizione delle liti pendenti impedisce la formazione di un atto definitivo che attesti un maggior imponibile contributivo

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 27 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nessuna contribuzione previdenziale è dovuta in relazione alle pretese fiscali che sono state oggetto della definizione delle liti pendenti in base all’art. 39 comma 12 del DL 98/2011. Questa è l’interessante conclusione cui giunge il Tribunale di Lucca (sezione Lavoro), con la sentenza del 5 dicembre scorso n. 608/2013.
La pronuncia mette un punto fermo, favorevole al contribuente, relativamente ad una questione sulla quale né l’Agenzia delle Entrate, né l’INPS si erano espresse chiaramente.

La problematica attiene alla sorte dei contributi previdenziali computati sui maggiori redditi accertati con avviso emesso dall’Agenzia delle Entrate nell’ipotesi in cui il contenzioso avente ad oggetto detto atto sia stato definito ai sensi dell’art. 39 comma 12 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU