ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 25 giugno 2011

Ultimo adempimento per il 5 per mille

Come ricordato dal comunicato stampa della Direzione Regionale del Piemonte del 13 giugno 2011, gli enti che si sono iscritti negli elenchi dei soggetti beneficiari del cinque per mille, per poterne beneficiare, devono prestare attenzione ad ...

FISCO 16 giugno 2011

Alla cassa gli esclusi dalla proroga

Scade oggi, giovedì 16 giugno 2011, l’ultimo giorno utile per eseguire i versamenti relativi al saldo delle imposte per il 2010, nonché alla prima rata di acconto per il 2011 derivanti dai modelli UNICO 2011 e IRAP 2011, senza maggiorazioni. La ...

FISCO 13 giugno 2011

Studi di settore: proroga dei versamenti anche per esclusione o inapplicabilità

Come già anticipato su queste colonne (si veda “Ufficiale la proroga per i versamenti di UNICO e la consegna del 730” del 14 maggio 2011) il DPCM 12 maggio 2011 ha prorogato i termini:
- per i versamenti derivanti dai modelli UNICO 2011 e IRAP 2011...

FISCO 11 giugno 2011

Arriva finalmente GE.RI.CO. 2011

È stata resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate ieri, 10 giugno 2011, l’attesa versione ufficiale del software di compilazione degli studi di settore, GE.RI.CO. 2011, che consente di verificare la congruità per i 206 studi di settore in vigore ...

FISCO 2 giugno 2011

Proroga dei versamenti per il diritto annuale

Con la circolare n. 103161 dello scorso 30 maggio, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto per confermare l’applicabilità anche al diritto camerale annuale della proroga dei versamenti derivanti dai modelli UNICO 2011 e IRAP 2011 disposta...

FISCO 16 maggio 2011

Definiti gli importi del diritto annuale 2011

Stando alle informazioni diffuse da alcune Camere di Commercio, dovrebbe essere in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico, assunto di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ...

FISCO 9 maggio 2011

SCIA estesa agli interventi edilizi

Tra le semplificazioni in materia di edilizia privata dettate dallo schema del c.d. “Decreto Sviluppo”, viene prevista l’estensione della segnalazione certificata di inizio attività (di cui all’art. 19 della L. 241/1990, come sostituito dall’art. 49 ...

IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2011

Proventi dei «banner» come ricavi d’impresa

Nell’ambito delle prestazioni rese tramite strumenti informatici, può essere utile inquadrare dal punto di vista fiscale-reddituale i proventi conseguiti attraverso i c.d. banner. Sono tali quegli spazi di un sito web resi disponibili, dietro il ...

FISCO 4 maggio 2011

Contraddittorio centrale per studi di settore e redditometro

Si è tenuto ieri, presso la sede dell’Unione Industriale di Torino, il convegno su studi di settore e redditometro organizzato dall’Ufficio del Massimario Tributario “Antonio Lama”, unitamente all’ODCEC di Torino e alla stessa Unione Industriale. ...

FISCO 4 maggio 2011

Prescrizione quinquennale per il diritto camerale

Con la sentenza n. 544/16/2010 del 27 ottobre 2010, la Commissione Tributaria Provinciale di Roma ha affermato che, in assenza di una precisa indicazione di legge, la cartella di pagamento conseguente all’omesso versamento del diritto camerale ...

TORNA SU