ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 28 aprile 2011

Ultimi giorni per le iscrizioni al 5 per mille: prossima scadenza al 30 aprile

Gli enti che potrebbero beneficiare del 5 per mille dell’IRPEF per l’anno finanziario 2011 hanno a disposizione ancora pochi giorni per poter presentare la domanda di iscrizione negli appositi elenchi tenuti dall’Agenzia delle Entrate. La scadenza...

FISCO 20 aprile 2011

Nuove esclusioni dagli studi di settore

In attesa che si completi il quadro relativo agli studi di settore per il periodo d’imposta 2010 (mancano, infatti, i modelli con le relative istruzioni, il software e i correttivi “anticrisi”), è bene segnalare l’introduzione di nuove ipotesi di ...

FISCO 19 aprile 2011

Profili di illegittimità «comunitaria» per gli studi di settore

La Commissione per l’esame della compatibilità comunitaria di leggi e prassi fiscali dell’Associazione Italiana dei Dottori Commerciali ed Esperti Contabili (AIDC) ha reso disponibile la documentazione con cui vengono “denunciati” alla Commissione UE...

IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2011

Il regime del margine esclude i minimi

Secondo l’articolo 1 comma 99 della L. 244/2007, sono esclusi dalla fruizione del regime dei contribuenti minimi i soggetti che si avvalgono di regimi speciali IVA, tra cui quello del margine per i soggetti che svolgono attività di rivendita di beni ...

FISCO 11 aprile 2011

Sanità privata, comunicazione dei compensi dei professionisti alle porte

Scade sabato 30 aprile 2011, con proroga a lunedì 2 maggio, il termine entro cui le strutture sanitarie private devono comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi dal 1° gennaio al 31 ...

FISCO 5 aprile 2011

Studi di settore: più tempo per le revisioni

Anche per gli studi di settore sottoposti a revisione per il 2011, che troveranno applicazione nella tornata dichiarativa di UNICO 2012 (individuati con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2011), è diventata definitiva la ...

FISCO 2 aprile 2011

Accertamento con parametri, va valutata la professione non «a tempo pieno»

Per principio generale, anche nel giudizio su un accertamento basato sui parametri contabili, il giudice deve esaminare i rilievi mossi dal contribuente rispetto alla pretesa impositiva vantata dall’Amministrazione finanziaria e su di essi è tenuto ...

FISCO 8 marzo 2011

Ammesso il regime dei minimi se la partecipazione produce reddito agrario

Con la risoluzione n. 27 diffusa ieri, 7 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la causa di esclusione dal regime dei contribuenti minimi rappresentata dalla partecipazione in società di persone o associazioni professionali, ovvero a ...

FISCO 4 marzo 2011

Cinque per mille 2011: iscrizioni dal 15 marzo

Con la circolare n. 9 diffusa ieri, 3 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ricapitola la disciplina relativa al beneficio del cinque per mille dell’IRPEF per l’anno finanziario 2011. La possibilità di destinare il cinque per mille dell’IRPEF dovuta ...

FISCO 3 marzo 2011

Ritenuta nei pignoramenti presso terzi, modalità al vaglio dell’Agenzia

Con la circolare n. 8 diffusa ieri, 2 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa le modalità di effettuazione della ritenuta alla fonte sulle somme liquidate a seguito delle procedure di pignoramento presso terzi, adempimento ...

TORNA SU