IMPRESA 4 marzo 2010
Rivalutazione ok anche senza bollatura e vidimazione
Secondo la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 14 del 3 marzo 2010, gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità semplificata che hanno aderito alla rivalutazione dei beni d’impresa possono iscrivere i maggiori valori ...
FISCO 20 febbraio 2010
Le cause ostative non aumentano l’imposta straordinaria
Con la circolare n. 6 del 19 febbraio 2010, l’Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi operativi in merito all’applicazione della riapertura dei termini per l’adesione allo scudo fiscale-ter. L’Amministrazione finanziaria commenta nuovamente il ...
IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2010
Uno spiraglio per la postdatazione della trasformazione
L’operazione di trasformazione omogenea e progressiva è neutrale dal punto di vista fiscale ai sensi dell’art. 170 del TUIR; tuttavia, essa comporta il passaggio della società oggetto dell’operazione dalla soggettività passiva IRPEF alla soggettività...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2010
La deducibilità degli interessi passivi si valuta in capo al consorziato
Gli interessi passivi sostenuti dal consorzio e riaddebitati alle società consorziate non sono soggetti al limite di deducibilità del ROL in capo al consorzio, ma soltanto in capo al consorziato se quest’ultimo diventa l’effettivo beneficiario del ...