FISCO 27 gennaio 2020
Rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni anche per il 2020
L’art. 1 commi 693-694 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. 448/2001. Anche per il 2020, quindi, sarà consentito a persone fisiche, società semplici, enti ...
IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2020
Participation exemption con obbligazioni cum warrant
Le obbligazioni cum warrant attribuiscono al titolare il diritto di acquistare o sottoscrivere azioni mantenendo il diritto al rimborso dell’obbligazione e quindi imponendo, in caso di esercizio del warrant, l’esecuzione di un ulteriore versamento, ...
IL CASO DEL GIORNO 4 gennaio 2020
Realizzo controllato anche per il socio residente nel Regno Unito
Ai fini delle imposte sui redditi, il regime del conferimento di partecipazioni a “realizzo controllato” è disciplinato dall’art. 177 comma 2 del TUIR, secondo il quale le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società, mediante i quali...
FISCO 31 dicembre 2019
Rileva la norma dello Stato della fonte per qualificare il flusso come dividendo
Con la risposta n. 538, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha commentato il trattamento fiscale delle somme corrisposte a titolo di juros sobre capital proprio (c.d. JSCP) da una società controllata brasiliana a beneficio di una società di ...
FISCO 30 dicembre 2019
Non elusiva la cessione delle quote seguita dalla scissione
Con la risposta interpello n. 537/2019, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità che si integri l’abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 in caso di cessione delle quote di partecipazioni seguita da una scissione parziale ...
FISCO 17 dicembre 2019
Decorrenza incerta per gli interessi su PIPLT deducibili anche con garanzie dei soci
L’art. 35 del DL 124/2019, in corso di conversione in legge, definisce l’ambito oggettivo di esclusione dai limiti di deducibilità contenuti nell’art. 96 del TUIR degli interessi passivi relativi a prestiti utilizzati per finanziare progetti ...
FISCO 17 dicembre 2019
Società non depotenziata prima della fusione per il riporto delle perdite
Con la risposta n. 529, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di disapplicare le limitazioni previste dall’art. 172, comma 7 del TUIR in caso di fusione per incorporazione in cui:
- la società incorporante possiede...
FISCO 14 dicembre 2019
Dichiarazione tardiva di per sé idonea all’opzione per il consolidato
Con la circolare n. 27, pubblicata ieri, l’Assonime analizza i chiarimenti contenuti nella risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate 15 novembre 2019 n. 488, secondo la quale ai fini della validità dell’esercizio dell’opzione per il ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 11 dicembre 2019
Imposte patrimoniali estere con detrazione «per cassa»
Un tema scarsamente dibattuto in dottrina riguarda la territorialità delle imposte sul capitale. Si tratta di un argomento destinato a trovare nuovo interesse alla luce del prospettato ampliamento dei soggetti tenuti all’assolvimento delle imposte in...
FISCO 11 dicembre 2019
Nella trasformazione regressiva riserve in sospensione tassate nell’anno di distribuzione
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 505/2019, pubblicata ieri, ha chiarito il trattamento fiscale applicabile in caso di distribuzione della riserva in sospensione di imposta iscritta in bilancio in sede di rivalutazione degli ...