ACCEDI
Mercoledì, 3 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 2 novembre 2010

Investimenti «ambientali» detassati

Nell’ambito delle agevolazioni “verdi”, occorre tenere in considerazione anche la c.d. “Tremonti ambientale”. Si tratta dell’agevolazione prevista dall’art. 6, commi da 13 a 19, della L. 388/2000, in base alla quale gli investimenti ambientali ...

FISCO 28 ottobre 2010

Sospeso l’utilizzo del «bonus rottamazione» in F24

Con la risoluzione n. 113 di ieri, 27 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha sospeso l’utilizzo in compensazione mediante F24 del credito d’imposta relativo alla rottamazione dei veicoli inquinanti e all’acquisto di veicoli ecologici. La ...

FISCO 27 ottobre 2010

Tassate le attività commerciali nel no profit, anche se con compensi modesti

Con l’ordinanza n. 21875 di ieri, 26 ottobre 2010, la Cassazione, ribaltando quanto affermato nei precedenti gradi di giudizio, ha stabilito che le attività a pagamento, poste in essere da un’associazione, svolte nei confronti di “terzi” non hanno ...

FISCO 23 ottobre 2010

Niente «bonus occupazione» allo studio professionale non «sicuro»

Il “bonus occupazione” non spetta ai datori di lavoro che non osservano le norme relative alla sicurezza sul lavoro. Questo, in sostanza, è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 21698 di ieri, 22 ottobre 2010. Oggetto della ...

FISCO 22 ottobre 2010

Incentivi ex DL 40/2010: dal 3 novembre, «nuova» disponibilità

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il comunicato stampa di ieri, 21 ottobre 2010, ha reso noto che, con un decreto già firmato dal Ministro Romani, 110 milioni di euro verranno messi a disposizione, a seguito di una rimodulazione delle ...

FISCO 19 ottobre 2010

È soggetto a tassazione il risarcimento riconosciuto al lavoratore

Secondo la sentenza del TAR della Campania n. 19669, datata 15 ottobre 2010, il risarcimento riconosciuto al lavoratore per mancato conferimento dell’incarico dirigenziale, quantificato in base alla mancata percezione del relativo reddito, è soggetto...

FISCO 13 ottobre 2010

Viene meno il bonus occupazione se il lavoratore si dimette

Le dimissioni di un dipendente comportano il venire meno del c.d. “incremento occupazionale rilevante”, con la conseguente impossibilità di fruire, da parte dell’impresa, del “bonus occupazione”; ciò a meno che il lavoratore dimissionario non venga ...

FISCO 11 ottobre 2010

Secondo la Cassazione, l’attività di prostituzione va tassata

Inserendosi nello storico dibattito relativo alla tassabilità o meno dei proventi derivanti dall’attività di prostituzione, la Cassazione è recentemente intervenuta, con la sentenza n. 20528 del 1° ottobre 2010, affermando l’imponibilità di tali ...

FISCO 8 ottobre 2010

Dal 2 novembre, nuovo modello F24EP per i versamenti INPS, INAIL e INPDAP

Un fiume di risoluzioni è stato pubblicato ieri, 7 ottobre 2010, dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, le risoluzioni 95, 99 e 100 istituiscono causali contributo che i datori di lavoro dovranno utilizzare per versare, tramite F24, i contributi...

IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2010

«Doppio» limite per la deducibilità dell’auto aziendale

L’art. 164 comma 1 lett. b) del TUIR individua i mezzi di trasporto per i quali è prevista la deducibilità limitata delle spese relative all’acquisto e all’utilizzo degli stessi. Per effetto del DL 81/2007, i costi relativi alle autovetture e ...

TORNA SU