FISCO 13 dicembre 2023
Immobili occupati abusivamente esenti dall’IMU anche senza comunicazione
L’art. 1 comma 759 lett. g-bis) della L. 160/2019 (in vigore dal 1° gennaio 2023) riconosce l’esenzione dall’IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili per i quali:
- è stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria per i correlati ...
FISCO 12 dicembre 2023
Per il 2023 maggiore IMU da versare per i pensionati «esteri» rispetto al 2022
Per l’anno 2023, i pensionati residenti all’estero che possiedono un’unità abitativa “a disposizione” devono scontare l’IMU nella misura ridotta al 50% e non più al 37,50% come era invece previsto per l’anno 2022. A seguito dell’eliminazione, dal ...
FISCO 11 dicembre 2023
Per i fabbricati oggetto di lavori edilizi pesanti IMU in base al valore dell’area
In relazione alle modalità di determinazione dell’IMU, anche in vista della seconda rata da versare entro il 18 dicembre per l’anno 2023, occorre tenere presente che la base imponibile è rappresentata dal valore venale dell’area fabbricabile (senza ...
FISCO 6 dicembre 2023
Acconto IMU 2023 per gli alluvionati da versare entro lunedì 11 dicembre
I contribuenti residenti o operanti, alla data del 1° maggio 2023, nei territori di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dall’alluvione, devono versare la prima rata dell’IMU per il 2023 entro lunedì 11 dicembre. Si ricorda che, ai sensi dell...
FISCO 2 dicembre 2023
Obbligo del prospetto delle aliquote IMU rinviato al 2025
L’art. 6-ter comma 1 del DL 132/2023 (introdotto in sede di conversione nella L. 170/2023) ha rinviato al 2025 la decorrenza dell’obbligo dei Comuni di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’IMU tramite l’elaborazione dell’apposito ...
FISCO 27 novembre 2023
Computo del mese in presenza di variazioni per determinare l’IMU
Entro lunedì 18 dicembre 2023 (in quanto il 16 cade di sabato), va versata la seconda rata dell’IMU per l’anno 2023, a saldo e conguaglio di quanto dovuto per l’intero anno (art. 1 comma 762 della L. 160/2019). Si ricorda che costituisce ...
FISCO 18 novembre 2023
Fabbricati collabenti non assoggettabili all’IMU fino alla demolizione
Con la risoluzione del 16 novembre 2023 n. 4/DF, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito all’applicazione dell’IMU per le unità collabenti, i fabbricati rurali strumentali e i terreni agricoli condotti in forma...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 novembre 2023
«Agricoli» ai fini IMU anche i terreni qualificati come aree edificabili dal PRG
Entro lunedì 18 dicembre 2023 occorre versare la seconda rata dell’IMU per l’anno 2023 (la scadenza “ordinaria” del 16 dicembre cade di sabato), da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019. Costituisce presupposto ...
FISCO 17 novembre 2023
Entro il 30 novembre opzioni dei bonus edilizi con remissione in bonis
Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, scade giovedì 30 novembre 2023 il termine per trasmettere, aderendo alla remissione in bonis, le comunicazioni di opzione, ex art. 121 del DL 34/2020, non presentate entro il termine...
FISCO 26 ottobre 2023
Ultimi giorni per le domande di contributo per il superbonus
Martedì 31 ottobre 2023 scade il termine per presentare le domande per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 9 comma 3 del DL 176/2022, relativo agli interventi agevolati con il superbonus al 90% eseguiti da persone fisiche sull’abitazione ...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        