IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 21 settembre 2024
Esenzione IRPEF anche ai soci persone fisiche CD/IAP della società semplice «mista»
Il secondo periodo del comma 44 dell’art. 1 della L. 232/2016 (introdotto dall’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023) ha prorogato agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli ...
FISCO 19 settembre 2024
Approvato il modello di istanza del contributo per interventi superbonus al 70%
Con il provvedimento n. 360503 pubblicato ieri, 18 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di istanza e le relative istruzioni per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 comma 2 del DL 212/2023, previsto a favore ...
FISCO 13 settembre 2024
Omessa dichiarazione IMU per il 2023 oltre i 90 giorni con spiragli per il ravvedimento
Entro lunedì 30 settembre 2024 è possibile ravvedere l’omessa dichiarazione IMU per l’anno 2023 con un ritardo non superiore a 90 giorni, ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 (il termine dei 90 giorni cade di domenica). Si ...
FISCO 2 settembre 2024
Per l’area fabbricabile determinazione dell’IMU anche col «valore di trasformazione»
In materia di IMU, la base imponibile per le aree fabbricabili corrisponde al valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione, o a far data dall’adozione degli strumenti urbanistici, avendo riguardo alla zona territoriale di ...
FISCO 29 agosto 2024
L’immobile accatastato in A/10 non è «abitazione principale» ai fini IMU
In materia di IMU, i dati presenti in Catasto costituiscono un elemento decisivo per determinare il trattamento fiscale da applicare all’immobile. La Cassazione, con orientamento ribadito da alcune recenti pronunce, ha evidenziato che le risultanze ...
FISCO 24 agosto 2024
Enti pubblici esenti dall’IMU solo per immobili destinati a compiti istituzionali
Con la recente sentenza 9 agosto 2024 n. 22601, la Corte di Cassazione ha ribadito alcuni principi, ormai consolidati, relativi all’esenzione dall’IMU per gli immobili posseduti dagli enti pubblici e destinati esclusivamente allo svolgimento dei loro...
IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2024
Esenzione IMU per l’attività didattica degli ENC in attesa di chiarimenti
L’immobile posseduto da un ente non commerciale che vi esercita un’attività didattica (ad esempio, l’immobile adibito a scuola paritaria da un ente religioso) è esente dall’IMU se tale attività viene svolta con “modalità non commerciali”, secondo le ...
FISCO 17 luglio 2024
ENC comodante esente dall’IMU solo con collegamento funzionale o strutturale
Con la circ. n. 2/DF pubblicata ieri, 16 luglio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in merito alle norme di interpretazione autentica dell’art. 1 comma 71 della L. 213/2023, relative al riscontro dell’esenzione...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 13 luglio 2024
Impianti fotovoltaici con moduli a terra esclusi dal forfetario dei redditi d’impresa
Dopo il via libera definitivo della Camera, è attesa in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL 63/2024 (c.d. DL “Agricoltura”). Tra le principali novità fiscali introdotte in sede di conversione, si segnala anzitutto, in riferimento agli...
FISCO 12 luglio 2024
Alla Consulta la legittimità dell’IMU sugli «immobili merce»
In riferimento alla disciplina dell’IMU per i c.d. “immobili merce”, la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Lazio, con l’ordinanza depositata il 22 maggio 2024, ha sollevato una questione di legittimità costituzionale in riferimento al...