FISCO 24 giugno 2024
Dichiarazione IMU per il 2023 entro il 1° luglio
Entro lunedì 1° luglio 2024 va presentata le dichiarazione IMU per l’anno 2023 (il termine ordinario del 30 giugno cade di domenica). Per la generalità dei soggetti passivi, la dichiarazione va presentata, qualora dovuta, utilizzando il modello IMU...
FISCO 21 giugno 2024
Superbonus anche per la ONLUS passata dall’Anagrafe al RUNTS
Tra i soggetti che possono beneficiare del superbonus, l’art. 119 comma 9 lett. d-bis) del DL 34/2020 contempla le ONLUS ex art. 10 del DLgs. 460/97, le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS) iscritte nei ...
FISCO 19 giugno 2024
Non basta la fattura per escludere la soccida monetizzata
La volontà di costituire una soccida non monetizzata (rectius soccida semplice) deve trovare riscontro nel relativo contratto, nelle scritture contabili e, soprattutto, nel comportamento tenuto dalle parti. Si tratta del principale chiarimento ...
FISCO 15 giugno 2024
Nelle dichiarazioni IMU l’esenzione per gli immobili occupati abusivamente
Entro lunedì 1° luglio 2024 vanno trasmesse le dichiarazioni IMU riferite all’anno 2023. Tale scadenza riguarda sia le dichiarazioni IMU “ordinarie” (da presentare, qualora dovute, utilizzando il modello dichiarativo IMU/IMPi) sia le dichiarazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2024
Per l’abitazione principale IMU i coniugi non devono fare nessuna scelta
Ai fini dell’IMU, sono previste agevolazioni per l’immobile qualificato come “abitazione principale”. In particolare, se si tratta di abitazione principale accatastata in una categoria diversa da A/1, A/8 o A/9, non è dovuta l’IMU per tale unità ...
FISCO 13 giugno 2024
Dal 17 giugno le prenotazioni del bonus veicoli per taxi e NCC
Dalle ore 10 del 17 giugno 2024 i rivenditori potranno prenotare, tramite l’apposita piattaforma informatica, gli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica da adibire a servizio taxi o noleggio con conducente, previsti ...
FISCO 13 giugno 2024
IMU dovuta per le sole abitazioni principali in A/1, A/8 e A/9
Scade lunedì 17 giugno 2024 il termine per il versamento della prima rata dell’IMU per il 2024 (si veda “Acconto IMU per il 2024 entro il 17 giugno” del 27 maggio 2024). In vista di tale scadenza, vale la pena richiamare le agevolazioni che spettano ...
FISCO 10 giugno 2024
Esenzione per immobili in comodato o inutilizzati nella dichiarazione IMU ENC
Con il DM 24 aprile 2024, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 20 della della Gazzetta Ufficiale 15 maggio 2024 n. 112, sono stati approvati due nuovi modelli per le dichiarazioni IMU/IMPi e IMU ENC (si veda “In dichiarazione IMU l’esenzione per ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 8 giugno 2024
Effetto sostitutivo IMU/IRPEF non applicabile per CD e IAP
Per determinare il reddito fondiario imponibile occorre tenere in considerazione il c.d. effetto sostitutivo IMU/IRPEF. Va infatti ricordato che, in linea generale, l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e le relative ...
FISCO 31 maggio 2024
Dietrofront della Cassazione sulla decadenza da omessa comunicazione all’ENEA
Con l’ordinanza n. 15178 depositata ieri, 30 maggio 2024, la Corte di Cassazione ha mutato ancora una volta il proprio orientamento in merito all’omessa trasmissione della comunicazione da inviare all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, ...