ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

FISCO 28 maggio 2024

Nuovi incentivi per l’acquisto dei veicoli meno inquinanti

Con il DPCM 20 maggio 2024, pubblicato in G.U. sabato scorso, sono stati rimodulati gli incentivi previsti per gli acquisti dei veicoli meno inquinanti, effettuati dal 25 maggio 2024 (data di entrata in vigore del decreto, secondo le indicazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2024

Esenzioni IRPEF di CD e IAP da confermare per i coltivatori pensionati

L’ordinamento prevede alcune agevolazioni per determinare i redditi dominicali e agrari imponibili dei coltivatori diretti (CD) e degli imprenditori agricoli professionali (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola...

FISCO 27 maggio 2024

Acconto IMU per il 2024 entro il 17 giugno

Lunedì 17 giugno 2024 scade il termine per versare la prima rata dell’IMU per il 2024 (il 16 giugno è domenica). Si ricorda che, per l’anno in corso, il tributo locale va corrisposto in due rate:
- la prima, con scadenza fissata per lunedì 17 ...

FISCO 22 maggio 2024

Approvati i coefficienti per l’IMU 2024 dei fabbricati «D» delle imprese

Con il DM 8 marzo 2024, pubblicato ieri sul proprio sito, il Dipartimento delle Finanze ha aggiornato per l’anno 2024 i coefficienti per calcolare la base imponibile, ai fini dell’IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D (immobili “a...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 4 maggio 2024

Terreni posseduti e condotti da CD e IAP senza IMU

Entro lunedì 17 giugno va versata la prima rata dell’IMU per il 2024 (il termine ordinario del 16 giugno cade infatti di domenica), da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019. Devono versare l’IMU i possessori (proprietari ...

IL CASO DEL GIORNO 2 maggio 2024

Termine per l’istanza accettata dal GSE dubbio col superbonus in 10 rate

Per gli interventi fotovoltaici “trainati” di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 119 del DL 34/2020 (installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo integrato), la fruizione del superbonus è subordinata alla cessione al Gestore dei ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 27 aprile 2024

Connessione delle agroenergie da più impianti con riscontro differenziato

L’art. 1 comma 423 della L. 266/2005 stabilisce che i redditi d’impresa derivanti dalla produzione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili fotovoltaiche, eccedente la soglia di 260.000 kWh anno, sono determinati forfetariamente mediante ...

FISCO 27 aprile 2024

In dichiarazione IMU l’esenzione per gli ENC

Con il DM 24 aprile 2024 (in attesa di pubblicazione in G.U.) il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato due nuovi modelli dichiarativi (nonché le rispettive istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica), relativi...

FISCO 19 aprile 2024

Immobili occupati esenti dall’IMU anche prima del 2023

La sentenza della Corte Costituzionale n. 60 depositata ieri, 18 aprile 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011, nella parte in cui non prevede l’esenzione dall’IMU per gli immobili occupati ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 30 marzo 2024

Redditi fondiari di CD e IAP con esenzione a scaglioni per il 2024 e 2025

L’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023 (c.d. DL “Milleproroghe”), introdotto in sede di conversione nella L. 23 febbraio 2024 n. 18, estende agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF riconosciuta dall’art. 1 comma 44 della L. 232/2016 a favore dei ...

< 1 ... 8 9 10 ... 22 >

TORNA SU