FISCO 2 febbraio 2024
Non agevolati gli atti di dotazione a favore della fondazione
L’art. 83 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) riconosce alcune agevolazioni per le erogazioni liberali, in denaro o in natura, effettuate dal contribuente a favore degli enti del Terzo settore individuati dall’art. 82 comma 1 dello stesso ...
FISCO 23 gennaio 2024
Connessione delle agroenergie con valutazione del volume d’affari complessivo
Con la risposta a interpello n. 11 di ieri, 22 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per determinare forfetariamente i redditi derivanti dalla produzione e cessione, da parte di un imprenditore ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 13 gennaio 2024
Dal 2024 nessuna esenzione per i redditi fondiari di coltivatori diretti e IAP
Fino all’anno 2023, erano esclusi dalla base imponibile dell’IRPEF i redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella previdenza agricola (art. 1 ...
IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2024
Agevolazione IMU dubbia per la pertinenza del nudo proprietario
Ai sensi dell’art. 817 c.c., il rapporto di pertinenzialità di un immobile, servente rispetto all’unità principale, sussiste se al contempo sono presenti:
- un requisito oggettivo, ossia la pertinenza deve essere destinata in modo durevole a ...
FISCO 6 gennaio 2024
Proroga delle delibere per aliquote e regolamenti IMU per il 2023
L’art. 1 comma 72 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) dispone, limitatamente all’anno 2023, una proroga dei termini relativi alle delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti IMU per l’anno 2023, in deroga ai termini ordinari di ...
FISCO 4 gennaio 2024
ENC esenti dall’IMU anche per gli immobili in comodato o inutilizzati
Tra le novità in materia di tributi locali previste dalla legge di bilancio 2024, si segnalano, all’art. 1 comma 71 della L. 213/2023, due norme di interpretazione autentica relative all’esenzione dall’IMU per gli immobili posseduti e utilizzati ...
FISCO 30 dicembre 2023
Interventi in edilizia libera senza asseverazione di congruità delle spese
Con la risposta a interpello n. 484 di ieri, 29 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcune precisazioni in merito alla documentazione da acquisire per gli interventi qualificati come “edilizia libera”, nelle ipotesi in cui venga esercitata...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 16 dicembre 2023
Regime forfetario dei florovivaisti dubbio per snc e sas
Se un imprenditore agricolo acquista un prodotto da un terzo, e lo rivende senza effettuare alcuna attività di trasformazione o manipolazione, i proventi conseguiti con la cessione sono qualificati come redditi d’impresa, da determinare ...
FISCO 13 dicembre 2023
Immobili occupati abusivamente esenti dall’IMU anche senza comunicazione
L’art. 1 comma 759 lett. g-bis) della L. 160/2019 (in vigore dal 1° gennaio 2023) riconosce l’esenzione dall’IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili per i quali:
- è stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria per i correlati ...
FISCO 12 dicembre 2023
Per il 2023 maggiore IMU da versare per i pensionati «esteri» rispetto al 2022
Per l’anno 2023, i pensionati residenti all’estero che possiedono un’unità abitativa “a disposizione” devono scontare l’IMU nella misura ridotta al 50% e non più al 37,50% come era invece previsto per l’anno 2022. A seguito dell’eliminazione, dal ...