IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 30 marzo 2024
Redditi fondiari di CD e IAP con esenzione a scaglioni per il 2024 e 2025
L’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023 (c.d. DL “Milleproroghe”), introdotto in sede di conversione nella L. 23 febbraio 2024 n. 18, estende agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF riconosciuta dall’art. 1 comma 44 della L. 232/2016 a favore dei ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2024
Comunicazione delle spese dei condomini minimi dai profili incerti
Con il provv. 21 febbraio 2024 n. 53174, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato al 4 aprile 2024 il termine entro il quale gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe tributaria i dati relativi alle spese sostenute dal condominio ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 16 marzo 2024
Commercializzazione del granchio blu priva di autonoma rilevanza fiscale
Con la risposta a interpello 12 marzo 2024 n. 67, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito al trattamento, ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, delle attività di cattura e commercializzazione/smaltimento del c.d. granchio blu...
FISCO 23 febbraio 2024
Invio dei dati ai fini della precompilata per gli interventi condominiali fino al 4 aprile
Con il provv. 21 febbraio 2024 n. 53174, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 16 marzo al 4 aprile 2024 il termine entro il quale gli amministratori di condominio devono comunicare i dati relativi alle spese sostenute dal condominio nel 2023 per ...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2024
Agevolate le erogazioni liberali a favore degli ETS
Il Codice del Terzo settore prevede alcune agevolazioni per le erogazioni liberali, in denaro o in natura, effettuate a favore degli enti del Terzo settore di cui all’art. 82 comma 1 del DLgs. 117/2017 (comprese le cooperative sociali ed escluse le ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 febbraio 2024
Nel quadro VO le opzioni per i regimi forfetari dell’imprenditore agricolo
Al di fuori delle attività disciplinate dall’art. 32 del TUIR, da cui derivano redditi agrari determinati su base catastale, l’imprenditore agricolo consegue reddito d’impresa. Peraltro, anche per questa seconda tipologia di redditi sono previsti a ...
FISCO 15 febbraio 2024
Proroga con limiti per l’esenzione dei redditi fondiari di CD e IAP
Un emendamento del Governo introdotto in sede di conversione del DL 215/2023 (c.d. “Milleproroghe”) prevede l’estensione fino al 2025, seppure con limitazioni, dell’esenzione dall’IRPEF disposta per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori ...
FISCO 12 febbraio 2024
Conguaglio straordinario IMU entro il 29 febbraio per le delibere «prorogate»
Entro giovedì 29 febbraio 2024 va versato l’eventuale conguaglio “straordinario” IMU per il 2023, dovuto per le proroghe dei termini di inserimento e pubblicazione delle delibere IMU per il 2023 (si veda “Proroga delle delibere per aliquote e ...
FISCO 8 febbraio 2024
Dal 2024 redditi fondiari ridotti per terreni condotti da CD e IAP
Dal 2024, è mutata la disciplina di riferimento per i redditi dominicali e agrari relativi ai terreni, da indicare nel quadro RA del modello REDDITI PF e (per le società semplici) SP. Infatti, salvo futuri interventi normativi, per i terreni ...
FISCO 6 febbraio 2024
Omesse dichiarazioni ravvedibili oltre i 90 giorni per i tributi locali
Con una risposta resa nel corso della Videoconferenza del 1° febbraio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha affermato che, per i tributi locali, è possibile perfezionare il ravvedimento dell’omessa dichiarazione anche se questa viene ...