ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fabbricati nel Centro Italia colpiti dal sisma del 2016 e 2017 con esenzioni prorogate

Esenti poi dall’IMU per il 2025 i fabbricati abitativi interessati dagli eventi sismici che si sono verificati nelle Marche e in Umbria nel 2022 e 2023

/ Lorenzo MAGRO

Giovedì, 9 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) riconosce alcune agevolazioni fiscali a favore degli immobili colpiti da determinati eventi sismici (si veda il capitolo XIII del Quaderno n. 177).

Anzitutto, l’art. 1 comma 679 della L. 207/2024, introducendo il comma 560-bis nell’art. 1 della L. 213/2023, prevede l’esenzione dall’IMU per i fabbricati a uso abitativo che al contempo risultano:
- ubicati nei territori delle Regioni Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici che si sono verificati rispettivamente il 9 novembre 2022 e il 9 marzo 2023, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza di rilievo nazionale;
- distrutti oppure oggetto di ordinanze sindacali di sgombero, in quanto inagibili totalmente o parzialmente.
In presenza di tali requisiti, i fabbricati a uso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU