IL CASO DEL GIORNO 16 agosto 2023
Frazionamento di beni critico ai fini del quinquennio per le plusvalenze esenti
Nell’ambito delle cessioni di beni immobili in precedenza frazionati si rendono necessarie alcune considerazioni in merito al computo del quinquennio entro il quale le plusvalenze non sono imponibili (art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR); occorre ...
FISCO 1 agosto 2023
Niente credito d’imposta per le imposte estere se manca la dichiarazione dei redditi
Con l’ordinanza n. 23190 di ieri, 31 luglio 2023, la Cassazione ha affermato il principio per cui il credito per le imposte assolte all’estero (art. 165 del TUIR) spetta solamente a fronte della presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia...
FISCO 29 luglio 2023
In Gazzetta il decreto che elimina la Svizzera dalla black list delle persone fisiche
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 di ieri, 28 luglio 2023, il decreto 20 luglio 2023 del Ministero dell’Economia e delle finanze che elimina la Confederazione Elvetica dalla black list delle persone fisiche di cui al DM 4 maggio 1999...
FISCO 22 luglio 2023
Proroga degli impatriati ancorata all’AIRE
Con risposta al question time n. 5-01137 del 19 luglio 2023, il MEF ha ribadito che, in considerazione del dettato normativo, possono accedere alla proroga del regime degli impatriati per un ulteriore quinquennio (art. 16 del DLgs. 147/2015) i ...
FISCO 22 luglio 2023
In vigore l’Accordo sui frontalieri svizzeri
In settimana gli organi di stampa della Svizzera e del Liechtenstein hanno reso note importanti novità che riguardano i rispettivi rapporti con l’Italia. La prima notizia, riportata da un comunicato stampa del Consiglio federale svizzero, riguarda l...
FISCO 21 luglio 2023
Dividendi esteri con doppia imposizione
I dividendi erogati da una società di diritto spagnolo a una persona residente in Italia sono soggetti a tassazione concorrente in Italia, quale Stato di residenza del beneficiario, e in Spagna, quale Stato della fonte, con il solo limite per cui, in...
FISCO 15 luglio 2023
Trasformazione agevolata con test di prevalenza per le immobiliari «miste»
Nell’ambito dello Studio n. 44-2023/T in tema di trasformazione agevolata in società semplice il Consiglio nazionale del Notariato torna sul requisito dell’oggetto sociale legato alla gestione passiva dei beni immobili, individuando alcune possibili ...
FISCO 14 luglio 2023
Somministrazione su base internazionale con dubbi sul datore «effettivo»
Nella risposta a interpello n. 386 di ieri, 13 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate esamina il trattamento fiscale dei lavoratori assunti, su base internazionale, mediante agenzie di somministrazione. Il caso è quello di una società di ...
FISCO 7 luglio 2023
Costi black list «russi» rilevanti dal 21 febbraio 2023
Nella circolare n. 19/2023, riguardante la dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle società di capitali 2023, Assonime ha, tra l’altro, fornito chiarimenti in merito al test del patrimonio netto per il riporto delle perdite, delle eccedenze ACE e ...
FISCO 1 luglio 2023
Sportivi con regime speciale per i soli redditi che derivano dal contratto sportivo
In concomitanza con l’apertura del calciomercato, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 38 del 30 giugno 2023 ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del regime speciale degli impatriati riferito ai lavoratori sportivi. Per tali ...