IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2020
Matching credit nelle Convenzioni internazionali
Il meccanismo del credito per le imposte pagate all’estero previsto dall’art. 165 del TUIR consente di detrarre dall’imposta italiana, in tutto o in parte, l’imposta che i residenti italiani hanno assolto all’estero in via definitiva, al fine di ...
FISCO 18 luglio 2020
Niente sostitutiva per i pensionati esteri ai cittadini italiani mai iscritti all’AIRE
La circolare n. 21 di ieri, 17 luglio 2020, ha analizzato il regime opzionale di imposizione sostitutiva del 7% per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nei piccoli Comuni ...
FISCO 16 luglio 2020
Network di Convenzioni contro le doppie imposizioni in ampliamento
Nel corso della seduta di mercoledì 8 luglio 2020, il Senato ha esaminato e votato alcune ratifiche di accordi internazionali, tra i quali il più rilevante è il Ddl. n. 1385, avente a oggetto la nuova Convenzione contro le doppie imposizioni con la ...
FISCO 10 giugno 2020
Borsa di studio svizzera esente in Italia se il trasferimento è legato alla ricerca
Con risposta a interpello n. 171 di ieri, 9 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate si esprime in merito al trattamento fiscale in Italia delle somme ricevute a titolo di borsa di studio da una persona fisica residente in Italia dall’ottobre 2019 e ...
IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2020
Compensi professionali tassati in Italia anche dopo il cambio di residenza
La tassazione delle somme relative a prestazioni professionali effettuate in Italia ma percepite in un momento successivo, in cui il professionista è residente all’estero, si pone in una zona “grigia”, priva di riferimenti di giurisprudenza e con ...
FISCO 28 maggio 2020
Tassazione italiana per gli stipendi dei piloti in traffico internazionale
Con risposta ad interpello n. 150 di ieri, 27 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito al trattamento fiscale delle somme erogate ad un pilota residente in Italia in relazione all’attività prestata alle dipendenze di una ...
FISCO 5 maggio 2020
Regime premiale delle società di comodo con soglia ISA pari a 9
Dopo il provvedimento 30 aprile n. 183037, riguardante l’individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dall’art. 9-bis comma 11 del ...
FISCO 27 aprile 2020
Perdite d’impresa nei modelli REDDITI SP e PF 2020
I modelli REDDITI SP e PF 2020 recano, anche quest’anno, i prospetti per la gestione delle perdite fiscali dei soggetti IRPEF esercenti attività d’impresa, la cui disciplina è stata oggetto di modifica, ad opera della L. 145/2018, con effetto dal ...
FISCO 24 aprile 2020
Nell’imputazione del reddito non rileva il mutamento della qualifica del socio d’opera
L’assunzione della qualifica di socio di capitale da parte del socio d’opera, avvenuta nel 2019, non rileva ai fini dell’imputazione del reddito della società di persone dello stesso anno. È questo il principio che si desume dalla risposta a ...
FISCO 14 aprile 2020
Nella conversione del Cura Italia dietro front sulle società di comodo
Il Ddl. di conversione del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), approvato dal Senato il 9 aprile 2020 (A.S. 1766, bozza provvisoria), non reca, contrariamente al testo del maxiemendamento bollinato, la causa di disapplicazione “generalizzata” della ...