ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 22 ottobre 2020

Royalties i compensi per la cessione del diritto di utilizzo delle registrazioni

Con la risposta n. 493 del 21 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i compensi corrisposti a un’artista residente in Svizzera in relazione alla cessione del diritto esclusivo di utilizzare, industrialmente e commercialmente, le ...

FISCO 15 ottobre 2020

Compensi del professore non residente esenti per un massimo di due anni

Le remunerazioni corrisposte a un professore non residente sono esenti in Italia, quale Paese ospitante, nel limite dell’arco temporale convenzionalmente individuato; superato tale limite, l’eventuale fuoriuscita dal Paese ospitante non ne “azzera” ...

CONTABILITÀ 13 ottobre 2020

Via libera alla sospensione degli ammortamenti nel 2020

La legge di conversione del DL 104/2020 conferma la possibilità per i soggetti che non adottano i princìpi contabili internazionali di sospendere (in tutto o in parte) la quota di ammortamento dell’anno nei bilanci 2020. Viene, pertanto, prevista...

FISCO 12 ottobre 2020

Credito d’imposta da trasformazione delle DTA utilizzabile dal 2020

Il Ddl. di conversione del DL 104/2020 (c.d. decreto “Agosto”), sul quale oggi, dopo il voto di fiducia, dovrebbe arrivare il via libera della Camera, introduce alcune modifiche all’art. 44-bis del DL 34/2019, già sostituito dall’art. 55 del DL 18/...

FISCO 9 ottobre 2020

Configura stabile organizzazione l’amministratore di fatto in Italia

Con sentenza n. 21693 depositata ieri, 8 ottobre 2020, la Cassazione esamina i termini di configurabilità di una stabile organizzazione in Italia di una società estera, la quale, secondo la prospettazione dell’Amministrazione finanziaria italiana, ...

CONTABILITÀ 8 ottobre 2020

Possibile sospendere gli ammortamenti del 2020

Nella redazione del bilancio 2020 i soggetti che “non adottano i princìpi contabili internazionali” possono non imputare al Conto economico di tale esercizio la quota annua di ammortamento (fino al 100% della stessa) relativa alle immobilizzazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2020

Eccedenze ACE delle società di persone trasformabili in credito IRAP

L’art. 8 comma 7 del DM 3 agosto 2017, rinviando all’art. 7 comma 2 dello stesso decreto, ha concesso la possibilità, alle società di persone, di attribuire l’eccedenza ACE a ciascun socio proporzionalmente alle quote di partecipazione agli utili o, ...

FISCO 17 settembre 2020

Imposte correlate a componenti positivi di reddito deducibili per competenza

La norma di comportamento n. 210, approvata dalla Commissione Norme di Comportamento dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC), conferma che le imposte (diverse dalle imposte sui redditi e da quelle per le quali è ...

FISCO 16 settembre 2020

Non tassato in Italia il musicista non residente per il concerto all’estero

Nella risposta ad interpello n. 354 del 15 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate conferma che non sono soggette a tassazione in Italia le prestazioni artistiche effettuate all’estero da artisti non residenti, a nulla rilevando il fatto che questi ...

FISCO 1 settembre 2020

Titoli rimborsabili alla data di scioglimento della società similari alle obbligazioni

Con risposta a interpello n. 291 di ieri, 31 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla qualificazione fiscale dei titoli emessi dalla società Alfa spa, i quali garantiscono interessi pagabili annualmente in via posticipata ad un ...

TORNA SU