FISCO 2 dicembre 2020
Ruling internazionale dietro pagamento di una fee
Il Ddl. di bilancio 2021 interviene sulla procedura di ruling internazionale prevista dall’art. 31-ter del DPR 600/73, mediante la quale le imprese con “attività internazionale” possono stipulare un accordo preventivo con l’Amministrazione ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2020
Caro petrolio al vaglio dei proventi esenti
L’art. 84 comma 1, terzo periodo del TUIR, nell’individuare i limiti al riporto delle perdite, dispone che la perdita fiscale “è diminuita dei proventi esenti dall’imposta diversi da quelli di cui all’articolo 87, per la parte del loro ammontare che ...
FISCO 26 novembre 2020
Trasformazione delle DTA per le aggregazioni aziendali deliberate nel 2021
Il Ddl. di bilancio 2021 introduce un incentivo alle aggregazioni aziendali, prevedendo che nelle ipotesi di fusione, scissione o conferimento d’azienda, deliberate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021, sia consentita la trasformazione in ...
FISCO 25 novembre 2020
Sostitutiva per i titolari di pensione estera anche con redditi di fonte italiana
Nella risposta ad interpello n. 559 di ieri, 24 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate esamina le condizioni di fruizione del regime di imposizione sostitutiva previsto dall’art. 24-ter del TUIR per i titolari di pensione estera, nonché il relativo ...
FISCO 23 novembre 2020
Per l’estromissione agevolata, l’imposta sostitutiva si versa entro il 30 novembre
Scade il 30 novembre 2020 il termine per il primo versamento dell’imposta sostitutiva da corrispondere per le estromissioni degli immobili dell’imprenditore individuale posseduti alla data del 31 ottobre 2019, perfezionate nel 2020 ai sensi dell’art...
FISCO 20 novembre 2020
Incostituzionale l’indeducibilità IMU sugli immobili strumentali per il 2012
La Corte Costituzionale, con comunicato stampa di ieri, 19 novembre 2020, ha reso noto di aver esaminato, in camera di consiglio, le questioni di legittimità riguardanti l’indeducibilità dell’IMU dalle imposte sui redditi, per il periodo 2012, ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2020
Accesso al regime degli impatriati anche con committente estero
Il regime dei c.d. impatriati di cui all’art. 16 comma 1 del DLgs. 147/2015, come modificato dall’art. 5 del DL 34/2019, opera a condizione che: i lavoratori siano stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in ...
FISCO 4 novembre 2020
La fase di start up esclude lo status di comodo
Con la sentenza n. 24314 del 3 novembre 2020, la Corte di Cassazione torna a esprimersi sulle cause oggettive idonee a disinnescare le conseguenze penalizzanti della disciplina delle società di comodo e, nel farlo, conferma il principio di diritto in...
FISCO 29 ottobre 2020
Nuovo schema XML per il Country by Country report
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, ieri, il provvedimento n. 339016 del 27 ottobre 2020, il quale sostituisce l’allegato tecnico al provv. n. 275956 del 28 novembre 2017, recante la definizione delle modalità attuative per la presentazione della ...
FISCO 23 ottobre 2020
Società di comodo anche con l’affitto d’azienda
Con sentenza n. 23165 di ieri, 22 ottobre 2020, la Cassazione ha stabilito che l’affitto d’azienda, in luogo della gestione diretta, non rappresenta una causa sufficiente ad escludere dall’ambito di applicazione della disciplina delle società di ...