ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rivalutazione dei beni con effetti sul test delle società di comodo

/ Luisa CORSO

Sabato, 3 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La facoltà, prevista dall’art. 110 del DL 104/2020 convertito, di rivalutare nel bilancio 2020 i beni di impresa iscritti al 31 dicembre 2019, va valutata con attenzione alla luce delle possibili implicazioni sulla disciplina delle società non operative. L’art. 30 comma 2 della L. 724/94 stabilisce, infatti, che, ai fini del test di operatività, per la determinazione del valore dei beni va assunto il costo fiscalmente riconosciuto ex art. 110 del TUIR, ovvero il costo di acquisto o di produzione al lordo delle quote di ammortamento già dedotte.

Quest’ultimo, ove la rivalutazione sia riconosciuta ai fini fiscali, potrebbe, a seconda della tecnica di rivalutazione impiegata, risultare maggiorato, e ciò già dal periodo di imposta 2021 “solare”, posto che, ai fini in

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU