ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 27 agosto 2021

Opzione per prolungare il regime degli impatriati entro il 30 agosto

Il 30 agosto 2021 scade il termine entro il quale i soggetti interessati al prolungamento del regime dei c.d. vecchi impatriati (art. 5 comma 2-bis del DL 34/2019) sono tenuti al versamento dell’imposta di ingresso, nonché, nel caso di lavoratori ...

IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2021

Partecipazioni in società semplici fuori dal test delle società di comodo

Le penalizzazioni che scaturiscono dal riscontro dello status di società di comodo (non operativa e in perdita sistematica) rendono sempre attuale l’indagine delle circostanze al ricorrere delle quali le stesse possono essere evitate; avendo riguardo...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 agosto 2021

Al via lunedì il bonus rottamazione TV

A partire dal lunedì 23 agosto 2021, con l’entrata in vigore del DM 5 luglio 2021 (G.U. 7 agosto 2021 n. 188), diviene operativo il bonus rottamazione TV per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del ...

FISCO 10 agosto 2021

Riallineamento IAS quando il valore contabile è superiore a quello fiscale

Con le risposte a interpello nn. 539 e 540 del 9 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla disciplina relativa al riallineamento dei valori fiscali per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali ...

FISCO 9 agosto 2021

Bonus TV previo avvio a riciclo degli apparecchi obsoleti

È stato pubblicato, sulla G.U. n. 188/2021, il decreto MISE 5 luglio 2021, recante la procedura per l’erogazione del contributo per l’acquisto di apparecchi TV, previo avvio a riciclo degli apparecchi obsoleti, come previsto dall’art. 1 comma 614 ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2021

Biennio di permanenza in Italia degli impatriati computato con criteri fiscali

I soggetti che intendono fruire dell’agevolazione relativa ai lavoratori impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 devono, tra le altre, rispettare una particolare regola di cautela che si sostanzia nella permanenza in Italia per almeno 2 anni...

IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2021

Congruità ai valori OMI per disapplicare la disciplina delle società di comodo

In assenza di cause di esclusione o disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo di cui all’art. 30 della L. 724/94, la circostanza per cui i canoni di locazione siano conformi ai valori OMI può essere valorizzata, quale ...

FISCO 13 luglio 2021

Imposta di ingresso entro il 30 agosto per la proroga dei benefici per gli impatriati

Entro il prossimo 30 agosto 2021 i soggetti interessati al prolungamento del regime dei c.d. vecchi impatriati (art. 5 comma 2-bis del DL 34/2019) sono tenuti al versamento dell’imposta di ingresso, nonché, nel caso di lavoratori subordinati, a ...

FISCO 8 luglio 2021

Agevolati i beneficiari di polizza previdenziale stipulata dal datore estero

Con risposta a interpello n. 462 di ieri, 7 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla facoltà di accesso al regime di imposizione sostitutiva per i titolari di pensione estera, previsto dall’art. 24-ter del TUIR, da ...

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2021

Trasformazione delle DTA con visto di conformità

Le disposizioni che prevedono la facoltà di trasformare in credito d’imposta le attività per imposte anticipate derivanti da perdite fiscali ed eccedenze ACE nulla dispongono con riguardo all’obbligo di visto di conformità. In particolare, l’art. ...

TORNA SU