ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 13 ottobre 2021

Proroga dei vecchi impatriati una volta decorso il primo quinquennio agevolato

Con risposta a interpello n. 703 di ieri, 12 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate torna sul tema della proroga del regime dei c.d. “vecchi” impatriati, prevista dall’art. 5 comma 2-bis del DL 34/2019, precisando che l’opzione per estendere di ...

FISCO 12 ottobre 2021

Modelli e influencer non residenti tassati in Italia per le prestazioni rese in Italia

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 700 di ieri, 11 ottobre 2021, affronta il trattamento fiscale dei compensi corrisposti a modelli e testimonial (attori, cantanti, influencer) non residenti in Italia per prestazioni di photo ...

IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2021

Proroga dei vecchi impatriati con tassazione al 10% con almeno tre figli

La facoltà di proroga del regime dei c.d. vecchi impatriati di cui all’art. 5 comma 2-bis del DL 34/2019 è esercitabile, dietro pagamento di un onere una tantum, solamente ove si ricada in una delle casistiche normativamente previste e riguardanti la...

FISCO 1 ottobre 2021

Accordo Italia-Francia per i lavoratori dipendenti prorogato al 31 dicembre

È stata sottoscritta, a Roma il 24 settembre 2021 e a Parigi il 23 settembre 2021, la quinta proroga dell’accordo siglato a Parigi il 16 luglio 2020 e a Roma il 23 luglio 2020 tra Italia e Francia riguardante i lavoratori dipendenti del settore ...

FISCO 28 settembre 2021

Tassato il dipendente non residente in smart working in Italia per più di 183 giorni

Con la risposta n. 626 del 27 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al trattamento fiscale del reddito di lavoro dipendente percepito da un soggetto non residente che, a causa dell’emergenza COVID, svolge ...

FISCO 22 settembre 2021

Valida la marca temporale tardiva per il regime premiale nel transfer pricing

La bozza di circolare in tema di transfer pricing, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate per la consultazione fino al 12 ottobre, si sofferma, tra l’altro, su alcuni aspetti legati alle condizioni di efficacia della documentazione idonea, ...

FISCO 17 settembre 2021

Proroga dei «vecchi» impatriati negata per i contro-esodati non iscritti all’AIRE

Con risposta ad interpello n. 594 di ieri, 16 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai requisiti richiesti ai c.d. “contro-esodati” (art. 2 comma 1 della L. 238/2010) per prolungare di ulteriori cinque anni ...

FISCO 16 settembre 2021

Ritenuta del 4% se l’ONLUS ripartisce il contributo tra gli altri partner del bando

Con risposta ad interpello n. 586 di ieri, 15 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della ritenuta del 4% di cui all’art. 28 comma 2 del DPR 600/73, che le Regioni, le Province, i Comuni, ...

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2021

Svalutazione delle azioni di SICAV fiscalmente rilevante

La qualificazione fiscale delle azioni di SICAV come titoli partecipativi o non partecipativi, risulta, ad oggi, dubbia. La questione è di non poco conto se si considerano i relativi riflessi in termini valutativi e realizzativi. Da un lato, infatti...

FISCO 8 settembre 2021

Bonus aggregazione con divieto di cumulo

Con risoluzione n. 57 del 7 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate, sulla base del parere del Ministero dell’Economia e delle finanze, reso con nota protocollo n. 225135 del 1° settembre 2021, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina della ...

TORNA SU