ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 3 febbraio 2021

Credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale anche con trasformazione

Con la risposta ad interpello n. 74 di ieri, 2 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini della fruizione del credito d’imposta spettante a fronte degli aumenti di capitale agevolati ai sensi dell’art. 26 del DL 34/2020, è ...

FISCO 29 gennaio 2021

Ticket commisurato al reddito prodotto per estendere il regime dei «vecchi» impatriati

Nel corso di Telefisco 2021 sono stati forniti chiarimenti circa la possibilità per i “vecchi” impatriati di optare, previo riscontro di determinati requisiti (legati alla presenza di figli minorenni o all’acquisto di un’unità immobiliare di tipo ...

IL CASO DEL GIORNO 26 gennaio 2021

Effetti COVID sulla dichiarazione IVA 2021 delle società di comodo

In sede di compilazione della dichiarazione IVA 2021 vengono alla luce le problematiche legate all’utilizzo del credito IVA del periodo di imposta 2020, ove la società risulti non operativa per insufficienza di ricavi, in conseguenza delle ...

FISCO 22 gennaio 2021

L’appartenenza al gruppo non giustifica il prezzo incongruo verso la consociata estera

La sentenza della Corte di Cassazione n. 1232 depositata ieri, 21 gennaio 2021, fornisce alcuni interessanti principi riguardanti il rapporto tra la disciplina dei prezzi di trasferimento di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR e i vantaggi compensativi...

FISCO 18 gennaio 2021

Tax credit per il sistema di filtraggio dell’acqua e bonus idrico

La legge di bilancio 2021, tra le numerose agevolazioni, ha introdotto anche alcune misure riguardanti il consumo dell’acqua. Si fa riferimento, nello specifico, al credito d’imposta per i sistemi di filtraggio dell’acqua e al c.d. “bonus idrico...

FISCO 2 gennaio 2021

Società non operative, quote di fondi chiusi con coefficiente del 15%

Con risposta ad interpello n. 636 del 31 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al coefficiente da applicare, ai fini del test di operatività per le società di comodo (art. 30 della L. 724/94), alle immobilizzazioni ...

FISCO 21 dicembre 2020

Invio del Country by Country report entro il 31 dicembre

Scade il 31 dicembre 2020 il termine per la trasmissione dei Country by Country report all’Agenzia delle Entrate da parte dei soggetti con periodo di imposta 2019 “solare”. L’adempimento, previsto dall’art. 1 commi 145-146 della L. 208/2015, ...

FISCO 19 dicembre 2020

L’anagrafica clienti è un bene strumentale

Non configura cessione d’azienda il trasferimento di una member list tra società operanti nel settore della vendita on line; sotto il profilo delle imposte dirette, l’operazione determina una plusvalenza, non frazionabile per mancanza del requisito ...

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2020

Effetto combinato di riallineamento e rivalutazione dei beni d’impresa

La facoltà di rivalutare i beni di impresa, da ultimo prevista dall’art. 110 del DL 14 agosto 2020 n. 104 convertito, può trovare applicazione in modo combinato con la facoltà di riallineamento. Per effetto del richiamo posto dall’art. 110 comma 7...

FISCO 5 dicembre 2020

Indeducibilità IMU per il 2012 in contrasto con la Costituzione

La Corte Costituzionale, con sentenza 4 dicembre 2020 n. 262, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 14 comma 1 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23, nel testo anteriore alle modifiche apportate dall’art. 1 comma 715 della L. 27 dicembre ...

TORNA SU