FISCO 29 giugno 2021
DTA su svalutazioni dei crediti fuori dal canone per la trasformazione in credito di imposta
Con la risoluzione n. 44 di ieri, 28 giugno 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla disciplina della conversione in crediti di imposta delle attività per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ...
FISCO 28 giugno 2021
Opzione anticipata per l’estensione dei benefici ai «vecchi» impatriati
Con risposta a interpello, ad oggi inedita, n. 904-1173/2021, la DRE Lombardia fornisce, a quanto ci consta, i primi chiarimenti in merito all’opzione per il prolungamento dell’agevolazione dei c.d. “vecchi impatriati”. Si ricorda che l’art. 1 ...
FISCO 26 giugno 2021
Società di progetto escluse dalla disciplina delle società di comodo
Le società di progetto sono escluse dalla disciplina delle società di comodo in quanto soggetti ai quali, per la particolare attività di “project financing” svolta con riferimento ad affidamento di una concessione per la realizzazione e/o gestione di...
FISCO 24 giugno 2021
Disapplicazione delle società di comodo «critica» per il 2020
L’Agenzia delle Entrate valuterà, caso per caso, gli interpelli presentati dalle società, risultate di comodo, che intendano dimostrare come l’emergenza COVID-19 abbia reso impossibile il conseguimento dei ricavi e del reddito minimi, ovvero non ...
FISCO 15 giugno 2021
Riattribuzione delle ritenute con monitoraggio nei modelli REDDITI
Con la circ. 23 dicembre 2009 n. 56, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso che i soci o associati delle società ed associazioni di cui all’art. 5 del TUIR possano acconsentire in maniera espressa a che le ritenute che residuano, una volta operato lo ...
FISCO 14 giugno 2021
Imposte indeducibili nei modelli REDDITI 2021
Il rigo RF16 dei modelli REDDITI 2021 accoglie, come di consueto, le imposte indeducibili ex art. 99 del TUIR, nonché le imposte deducibili per le quali, nel periodo di imposta 2020, non è stato effettuato il pagamento. Nel rigo va segnalato, quale ...
FISCO 21 maggio 2021
Estromissione agevolata da perfezionare nel quadro RQ di REDDITI PF
Gli imprenditori individuali che hanno estromesso dal regime d’impresa uno o più immobili strumentali tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2020, ai sensi dell’art. 1 comma 690 della L. 160/2019, sono tenuti a rendicontare gli effetti dell’operazione nel ...
IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2021
Proroga degli impatriati a rischio per i contro-esodati
I requisiti dell’iscrizione all’AIRE e del trasferimento in Italia, richiesti per prolungare di ulteriori cinque anni il regime dei c.d. “vecchi” impatriati, potrebbero ostacolare l’accesso al beneficio da parte dei c.d. “contro-esodati” (art. 2 ...
FISCO 6 maggio 2021
Credito di imposta DTA anche per le cessioni effettuate entro il 31 dicembre
La bozza del c.d. DL “Sostegni-bis” interviene in merito alla facoltà di trasformazione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate derivanti da perdite fiscali ed eccedenze ACE, concessa a fronte della cessione di crediti deteriorati...
FISCO 28 aprile 2021
Esclusione dalle società di comodo con livello ISA pari a 9 anche per il 2020
Con il provvedimento n. 103206 del 26 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020, in presenza dei quali sono riconosciuti i benefici premiali ...