NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2014
Dismissione immobiliare, il Consiglio di Stato dà ragione alla Cassa Ragionieri
“Il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Cassa Ragionieri sulla bontà della procedura di dismissione immobiliare. Siamo sempre stati fiduciosi sull’esito di questo giudizio: la Cassa ha agito con trasparenza ricorrendo, in ogni fase della ...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2014
Dal CdM, via libera a Commissioni censuarie e Nota di aggiornamento del DEF
Ieri, il CdM ha approvato, in secondo esame preliminare, il Dlgs. che regola la costituzione delle nuove Commissioni censuarie. Tali Commissioni, oltre a esercitare le funzioni già previste in materia di catasto terreni e urbano, provvederanno alla ...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2014
Confprofessioni chiede a Governo e Regioni più chiarezza sui fondi europei
“I liberi professionisti possono essere ingranaggio e lubrificante di sviluppo delle politiche europee. La congiuntura è impietosa, ma non siamo in un vicolo cieco. Le politiche della Commissione mirano a mantenere e rafforzare un’economia produttiva...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2014
Incontro tra ANC e Agenzia su sfoltimento degli adempimenti e scadenze certe
I professionisti sono pronti a dare il proprio contributo nella semplificazione fiscale, dallo sfoltimento degli adempimenti superflui alla certezza delle scadenze. La ha sostenuto questa mattina il presidente dell’ANC Marco Cuchel, nel corso di un ...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2014
Il contenzioso tributario cala del 17% nel secondo trimestre 2014
Il Dipartimento delle Finanze ha diffuso oggi il consueto Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario, relativo ai mesi di aprile, maggio e giugno 2014. Il calo complessivo è del 17%: a diminuire è il numero dei ricorsi (-23,9%), mentre aumentano...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2014
«Sblocca Italia» a rischio corruzione
Tra le pieghe del DL 133/2014 (“Sblocca Italia”), emergono rischi di corruzione e di anticoncorrenzialità, soprattutto per quanto riguarda le concessioni autostradali. A sollevare i dubbi sono state le Autorità garanti, affiancate da Bankitalia, la ...
NOTIZIE IN BREVE 30 settembre 2014
Quasi pronti i finanziamenti per la digitalizzazione delle PMI
Al via i finanziamenti per la digitalizzazione delle PMI previsti dal piano “Destinazione Italia”. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, MISE e MEF avrebbero firmato il decreto, che l’agenzia di stampa Ansa è stata in grado di anticipare ieri, ...
NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2014
Nasce Easytaly, Agenzia per la Semplificazione Amministrativa
I professionisti, già “funzionari dello Stato” e “supplenti” degli enti pubblici, tramite atti di autocertificazione, lanciano ora Easytaly, Agenzia per la Semplificazione Amministrativa, voluta dal Consiglio Nazionale degli architetti pianificatori...
NOTIZIE IN BREVE 29 settembre 2014
Venerdì a Capri forum sulla riforma fiscale
“La riforma fiscale tra presente e futuro” è il tema del forum che si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 15.30 al Complesso Monumentale della Certosa di San Giacomo a Capri, organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, l’Ordine ...
NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2014
Dai notai prime note sull’«immediata iscrizione» dopo la circolare MISE
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha diffuso ieri le prime note sulla circolare n. 3673 del 19 settembre 2014 del Ministero dello Sviluppo economico in relazione all’art. 20, comma 7-bis del DL 91/2014, conv. in L. 116/2014. La norma, che ...