NOTIZIE IN BREVE 14 dicembre 2018
È reato il mancato deposito del bilancio entro tre giorni dal fallimento
La Cassazione, nella sentenza n. 55803/2018, ha precisato che il reato previsto dagli artt. 220 comma 1 e 16 n. 3 del RD 267/1942 sussiste qualora, entro il termine di tre giorni dalla comunicazione della sentenza dichiarativa di fallimento, il ...
NOTIZIE IN BREVE 14 dicembre 2018
Indebito l’utilizzo della carta di credito anche senza averne il materiale possesso
La Cassazione, nella sentenza n. 55438/2018, ha stabilito che l’indebita utilizzazione, a fine di profitto proprio o altrui, da parte di chi non ne sia titolare, di una carta di credito integra il reato di cui all’art. 493-ter c.p. e non il reato di ...
NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2018
Soppresse le causali contributo «EBIN» e «EDIL» con effetto immediato
Con la risoluzione n. 86 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha disposto la soppressione di due causali contributo, con effetto immediato. Si tratta delle due causali “EBIN”, denominata “Ente Bilaterale E.Bi.N. - Ente Bilaterale Nazionale” e ...
NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2018
Anche l’indebita riduzione dell’imponibile con costi inesistenti integra la dichiarazione infedele
Il reato di dichiarazione infedele – a seguito delle modifiche apportate dal DLgs. 158/2015 all’art. 4 del DLgs. 74/2000 – è integrato, oltre che dalla condotta di annotazione di componenti positivi del reddito in misura inferiore a quella reale (con...
NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2018
Cumulo giuridico per le plurime condotte di bancarotta nel medesimo fallimento
La Cassazione, nella sentenza n. 55395/2018, è ritornata sul tema dei reati fallimentari. La Suprema Corte ha ribadito, nel caso di consumazione di una pluralità di condotte tipiche di bancarotta nell’ambito del medesimo fallimento, le stesse ...
NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2018
Modello F24 per il credito d’imposta per le librerie solo con i servizi on line dell’Agenzia delle Entrate
Con il provvedimento n. 513615 pubblicato ieri l’Agenzia delle Entrate ha stabilito termini e modalità di fruizione del credito d’imposta per le librerie ex art. 1, comma 319 della L. 205/2017. Il credito potrà essere utilizzato in compensazione ...
NOTIZIE IN BREVE 13 dicembre 2018
Differenza da fusione irrilevante ai fini ACE se allocata a Conto economico
Secondo il principio di diritto n. 16 dell’11 dicembre 2018, se la fusione ha natura “acquisitiva” e viene contabilizzata sulla base dell’IFRS 3 con il c.d. purchase method, la componente positiva che emerge (bargain purchase), e che viene allocata a...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 13 dicembre 2018
Solidoro confermato Vicepresidente di Accountancy Europe
Alessandro Solidoro, Consigliere del CNDCEC con delega all’attività internazionale, sarà Vicepresidente di Accountancy Europe anche per il quadriennio 2019-2022. La conferma è arrivata ieri a Bruxelles nel corso dell’Assemblea generale dell’ente, ...
NOTIZIE IN BREVE 12 dicembre 2018
Sanzioni ridotte per violazioni della privacy entro il 18 dicembre
Con un comunicato stampa pubblicato ieri il Garante della Privacy ha ricordato che scade il prossimo 18 dicembre la possibilità di oblare le sanzioni mediante il pagamento in misura ridotta. Si ricorda che l’art. 18 del DLgs. 101/2018 ha ...
NOTIZIE IN BREVE 12 dicembre 2018
Apporti «validi» ai fini ACE se il socio è «white list»
Secondo il principio di diritto n. 14, datato 30 novembre 2018 ma pubblicato solo ieri, per le società che applicano la disciplina antielusiva dell’ACE contenuta nell’art. 10 del DM 3 agosto 2017:
- non è necessario effettuare “indagini” in merito ...