NOTIZIE IN BREVE 12 dicembre 2018
Il versamento dell’IVA dell’emittente non salva dalla dichiarazione fraudolenta
La Cassazione, nella sentenza n. 55352/2018, ha precisato che, quand’anche risulti provato che la società emittente di fatture relative a operazioni inesistenti abbia corrisposto l’IVA relativa, essa avrebbe semplicemente adempiuto a un obbligo di ...
NOTIZIE IN BREVE 11 dicembre 2018
Spetta al sovraindebitato l’opzione per l’imponibilità IVA della cessione immobiliare
Con la risposta a interpello n. 104 di ieri, 10 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha individuato il soggetto legittimato a esercitare l’opzione per l’imponibilità IVA delle cessioni immobiliari, in presenza di una procedura di liquidazione del ...
NOTIZIE IN BREVE 11 dicembre 2018
La bancarotta semplice documentale è reato di pericolo presunto
La Cassazione, nella sentenza n. 54758/2018, ha precisato come la bancarotta semplice documentale, di cui all’art. 217 comma 2 del RD 267/42, sia reato di pericolo presunto che, mirando ad evitare che sussistano ostacoli alla attività di ...
NOTIZIE IN BREVE 11 dicembre 2018
Il Regno Unito può revocare unilateralmente la richiesta di Brexit
La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-621/18, ha affermato che il Regno Unito può decidere unilateralmente di revocare la notifica dell’intenzione di uscire dall’Unione europea ai sensi dell’art. 50 ...
NOTIZIE IN BREVE 8 dicembre 2018
Nessuna registrazione dell’indirizzo telematico per la Pubblica Amministrazione
La registrazione dell’indirizzo telematico (indirizzo di posta elettronica certificata o codice destinatario), estremamente utile nell’ambito delle operazioni tra soggetti privati (business to business o business to consumer), in quanto consente il ...
NOTIZIE IN BREVE 8 dicembre 2018
Dal 20 dicembre soppresse tre causali contributo della sezione INPS
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 85 pubblicata ieri, ha soppresso tre causali contributo. La richiesta è arrivata dall’INPS. Tali causali erano infatti state istituite:
- con ris. n. 7/2012 per l’utilizzo in compensazione, tramite ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 8 dicembre 2018
Sulla piattaforma «Mandato» le nuove lettere di incarico in vista dell’e-fattura
In vista dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prevista per il 1° gennaio 2019, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha aggiornato la modulistica relativa al facsimile di lettera di incarico ...
NOTIZIE IN BREVE 8 dicembre 2018
Il Garante Privacy conferma che le informazioni sull’adesione sindacale rientrano tra i dati sensibili
Con risposta a un quesito diffusa con la newsletter del 7 dicembre, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ritenuto non conforme alla disciplina vigente il comportamento adottato da un datore di lavoro che, in occasione della ...
NOTIZIE IN BREVE 8 dicembre 2018
Non spetta l’Art bonus per le erogazioni liberali «avanzate» da altri interventi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 103, ha chiarito che non è possibile beneficiare dell’Art bonus sulle somme erogate per finanziare un progetto risultate poi eccedenti e reinvestite in un diverso progetto. Nella ...
NOTIZIE IN BREVE 8 dicembre 2018
Congedo straordinario anche per il figlio non ancora convivente
Con la sentenza n. 232, depositata ieri, la Corte Costituzionale ha ancora una volta esteso l’ambito di applicazione del congedo straordinario previsto per l’assistenza a familiare in condizioni di disabilità grave, debitamente accertata. In ...