NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2018
Regole tecniche antiriciclaggio attese per settembre
Con la nota informativa n. 55/2018, il CNDCEC ha comunicato agli Ordini lo stato dell’arte dell’iter di emanazione, ai sensi dell’art. 11 comma 2 del DLgs. 231/2007, delle regole tecniche antiriciclaggio. In particolare, viene evidenziato come il ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2018
In Gazzetta le regole per il bonus investimenti pubblicitari
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 di ieri, è stato pubblicato il DPCM 16 maggio 2018 n. 90, ossia il regolamento con modalità e criteri per la concessione di incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle...
FISCO 21 luglio 2018
Trasferimento del plafond IVA all’affittuario anche se non comunicato alle Entrate
La mancata comunicazione all’ufficio IVA competente per territorio del trasferimento del plafond in conseguenza dell’acquisizione di un’azienda in affitto, non costituisce una violazione di natura sostanziale, ma esclusivamente formale. Tale ...
NOTIZIE IN BREVE 21 luglio 2018
Immobilizzazioni in corso escluse dal test delle società di comodo
Con sentenza n. 19367 depositata ieri, la Cassazione ha stabilito che le immobilizzazioni in corso, in quanto non produttive di ricavi, non devono essere considerate nel calcolo dei ricavi minimi, da confrontare con i ricavi effettivi nell’ambito del...
NOTIZIE IN BREVE 21 luglio 2018
Rinnovato il CCNL Turismo – Confesercenti
Con gli accordi dello scorso 18 luglio, Confesercenti – Assoturismo – Fiepet – Fiba – Assohotel – Assocamping – Assoviaggi con FISASCAT, FILCAMS e UILTUCS hanno disposto il rinnovo del CCNL Turismo, scaduto dal 30 aprile 2013. Il rinnovo riguarda ...
FISCO 21 luglio 2018
Accantonamenti TFM deducibili solo con la data certa
Con la sentenza n. 19368 depositata ieri, la Suprema Corte, nell’ambito di un giudizio più esteso, ha confermato che gli accantonamenti al trattamento di fine mandato degli amministratori sono deducibili solamente se il diritto spettante agli ...
NOTIZIE IN BREVE 21 luglio 2018
Per il REI istanza di riesame alla struttura INPS che ha emanato il provvedimento di definizione
Con il messaggio n. 2937, pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le prime istruzioni amministrative in merito alla gestione dei riesami delle domande di REI (Reddito di inclusione). In particolare, l’Istituto ha chiarito la suddivisione delle competenze...
NOTIZIE IN BREVE 20 luglio 2018
Ripetibilità dell’indebito pensionistico oltre l’anno se l’errore è provocato dall’assicurato
Con l’ordinanza n. 19239, depositata ieri, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul termine per il recupero, da parte dell’INPS, dei ratei di pensione indebitamente erogati. Nel caso specifico, la domanda dell’INPS, di ripetizione dell...
NOTIZIE IN BREVE 20 luglio 2018
L’opzione di acquisto resta valida, anche se l’immobile diventa di pregio
Nella sentenza n. 19281, depositata ieri, le Sezioni Unite civili, pronunciandosi in materia di dismissione di immobili pubblici, hanno affermato che configura offerta irrevocabile di vendita quella esplicitata – nel caso di specie – dall’INPS agli ...
NOTIZIE IN BREVE 20 luglio 2018
Il professionista che delega risponde per l’inadempimento del delegato
Con l’ordinanza 19 luglio 2018 n. 19148, la Corte di Cassazione ha affermato la responsabilità del professionista per l’inadempimento realizzato da altro consulente, da lui delegato con accordo meramente interno. Nel caso oggetto della decisione, ...