IMPRESA 16 novembre 2018
Definite le operazioni oggetto di valutazione di impatto privacy
Nella newsletter di ieri il Garante per la protezione dei dati personali ha reso nota l’individuazione dell’elenco delle tipologie di trattamento soggette al requisito di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) ai sensi dell’art. ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2018
In Gazzetta Ufficiale la direttiva Ue sull’aliquota IVA ridotta per le pubblicazioni elettroniche
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue di ieri è stata pubblicata la direttiva 6 novembre 2018 n. 1713, che modifica la direttiva IVA in relazione alle aliquote applicate a libri, giornali e periodici (si veda “Dal Consiglio dell’Ue via libera all’aliquota...
LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2018
Tra i contributi sospesi per il sisma di Ischia l’autoliquidazione 2017/2018
Con la circolare n. 43 pubblicata ieri, l’INAIL ha fornito le prime indicazioni con riguardo alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2018
Distinte cessioni di azienda e di rimanenze riqualificabili in unica cessione aziendale
Il previgente art. 20 del DPR 131/86 consentiva all’Ufficio di riqualificare come unico negozio di cessione di azienda i plurimi negozi con cui fosse stato ceduto il ramo d’azienda e, separatamente le giacenze di magazzino, a prescindere dall’...
NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2018
Certificazioni «ricerca e sviluppo» da allargare ai revisori senza incarichi
La disposizione che garantisce alle imprese la possibilità di ottenere un credito d’imposta per le spese di ricerca e sviluppo, contemplata dall’art. 13 comma 1 lett. f) del Ddl. di bilancio 2019, “penalizza i giovani revisori dei conti”. A ...
NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2018
L’INAIL rivaluta i minimali e i massimali di rendita dal 1° luglio 2018
Con la circolare n. 42 pubblicata ieri, l’INAIL ha reso noto che, come disposto dal DM 19 luglio 2018, gli importi del minimale e del massimale di rendita del settore industriale vengono rivalutati, con decorrenza 1° luglio 2018, nelle misure ...
NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2018
Il Piano di formazione antiriciclaggio non modifica il numero di crediti FPC delle materie obbligatorie
Il CNDCEC, con l’informativa n. 88/2018, ha precisato che il Piano di formazione antiriciclaggio per gli iscritti agli Ordini e per i collaboratori e i dipendenti dei loro studi professionali non apporta alcuna modifica al numero di crediti formativi...
NOTIZIE IN BREVE 14 novembre 2018
«Vecchia» riqualificazione degli atti ancora operante
La Cassazione – nella sentenza n. 29084 depositata ieri – continua a ritenere innovativa e, quindi, non retroattiva, la nuova versione dell’art. 20 del DPR 131/86 introdotta dall’art. 1 comma 87 della L. 205/2017. Di conseguenza, la Suprema Corte...
NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2018
Calano le nuove partite IVA, il 39,2% ha aderito al regime forfetario
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato ieri i dati relativi al terzo trimestre 2018 sulle aperture delle nuove partite IVA. Da luglio a settembre sono state aperte 95.563 nuove partite IVA. Confrontando questi numeri con quelli relativi agli ...
NOTIZIE IN BREVE 13 novembre 2018
Per il voucher digitalizzazione occorre bonifico con causale ad hoc
Ai fini dell’accesso al c.d. “voucher digitalizzazione” (art. 6 commi 1-3 del DL 145/2013) entro il 14 dicembre 2018 (termine così prorogato dal DM 1° agosto 2018, in luogo dell’originario termine del 14 settembre 2018) devono essere ultimate le ...